Fisica dell’impossibile

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, Quantum Theory
Cover of the book Fisica dell’impossibile by Michio Kaku, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michio Kaku ISBN: 9788875781965
Publisher: Codice Edizioni Publication: December 8, 2010
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Michio Kaku
ISBN: 9788875781965
Publisher: Codice Edizioni
Publication: December 8, 2010
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Riusciremo un giorno ad attraversare i muri, costruire astronavi in grado di superare la velocità della luce, leggere nella mente delle altre persone, muovere gli oggetti con la forza del pensiero e spostarci nello spazio e nel tempo? La risposta sembrerebbe scontata, e verrebbe naturale aggiungere che un conto è la scienza e un conto è la fantascienza. Eppure Michio Kaku, abile divulgatore e uomo di scienza, avverte: attenzione a trarre conclusioni affrettate, perché l'impossibile è un concetto relativo. D'altronde un secolo fa nessuno avrebbe scommesso sull'utilizzo dei raggi laser, sulla televisione o sulla capacità dell'uomo di scindere l'atomo e ricavarne energia. Teletrasporto e viaggi nel tempo, telecinesi ed esistenza di civiltà extraterrestri, fino alla possibilità di piegare la luce per nascondere oggetti e persone: Kaku prende spunto dal ricco e affascinante immaginario della fantascienza - Philip Dick e Asimov, letteratura e cinema, Tolkien e "L'uomo invisibile" - per esplorare i concetti fondamentali (e i limiti) delle leggi della fisica come le conosciamo oggi, e dimostrare che magari tra cento anni quelle di Lost potrebbero rivelarsi idee molto meno strampalate di quanto pensiamo ora.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Riusciremo un giorno ad attraversare i muri, costruire astronavi in grado di superare la velocità della luce, leggere nella mente delle altre persone, muovere gli oggetti con la forza del pensiero e spostarci nello spazio e nel tempo? La risposta sembrerebbe scontata, e verrebbe naturale aggiungere che un conto è la scienza e un conto è la fantascienza. Eppure Michio Kaku, abile divulgatore e uomo di scienza, avverte: attenzione a trarre conclusioni affrettate, perché l'impossibile è un concetto relativo. D'altronde un secolo fa nessuno avrebbe scommesso sull'utilizzo dei raggi laser, sulla televisione o sulla capacità dell'uomo di scindere l'atomo e ricavarne energia. Teletrasporto e viaggi nel tempo, telecinesi ed esistenza di civiltà extraterrestri, fino alla possibilità di piegare la luce per nascondere oggetti e persone: Kaku prende spunto dal ricco e affascinante immaginario della fantascienza - Philip Dick e Asimov, letteratura e cinema, Tolkien e "L'uomo invisibile" - per esplorare i concetti fondamentali (e i limiti) delle leggi della fisica come le conosciamo oggi, e dimostrare che magari tra cento anni quelle di Lost potrebbero rivelarsi idee molto meno strampalate di quanto pensiamo ora.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book La scienza in vetta by Michio Kaku
Cover of the book Liberi di crederci by Michio Kaku
Cover of the book Il cosmo di Einstein by Michio Kaku
Cover of the book Democrazia, legge e coscienza by Michio Kaku
Cover of the book L'ape e la locusta. Il futuro del capitalismo tra creatori e predatori by Michio Kaku
Cover of the book La scienza in valigia by Michio Kaku
Cover of the book Il futuro della mente by Michio Kaku
Cover of the book Mondi paralleli by Michio Kaku
Cover of the book L’esercizio della democrazia by Michio Kaku
Cover of the book La coda lunga by Michio Kaku
Cover of the book Albert Camus filosofo del futuro by Michio Kaku
Cover of the book Scripta volant by Michio Kaku
Cover of the book Qualcosa, là fuori. Come il cervello crea la realtà by Michio Kaku
Cover of the book Il canto degli antenati by Michio Kaku
Cover of the book Quello che alle mamme non dicono. Falsi miti, curiosità e scienza della gravidanza by Michio Kaku
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy