L’evoluzione della cultura

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences, Evolution
Cover of the book L’evoluzione della cultura by Luigi Cavalli Sforza, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Cavalli Sforza ISBN: 9788875786625
Publisher: Codice Edizioni Publication: November 2, 2016
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Luigi Cavalli Sforza
ISBN: 9788875786625
Publisher: Codice Edizioni
Publication: November 2, 2016
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

L’indagine condotta da Luigi Luca Cavalli Sforza sulle analogie tra evoluzione culturale ed evoluzione biologica resta ancora oggi una fondamentale introduzione a qualsiasi discussione sui temi del valore della genetica nella cultura e delle reciproche influenze tra sfera naturale e sfera culturale. Soprattutto è un libro utilissimo per capire cos’è la cultura. Cavalli Sforza ci ha regalato un affascinante affresco dell’innovazione e della conservazione culturale alternativo alle ricostruzioni incentrate esclusivamente sulla selezione genica, con conseguenze di grande rilievo per i nostri modi di concepire le differenze culturali, la presunta esistenza di “razze” umane, le culture nazionali e le loro relazioni.[BIO] Luigi Luca Cavalli Sforza è un’autorità di livello internazionale nel campo della genetica e un divulgatore di straordinaria chiarezza e profondità, capace di declinare il rigore della scienza in saggi di ampia diffusione. Oltre a numerosi articoli scientifici ha pubblicato con Einaudi, Adelphi e Mondadori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’indagine condotta da Luigi Luca Cavalli Sforza sulle analogie tra evoluzione culturale ed evoluzione biologica resta ancora oggi una fondamentale introduzione a qualsiasi discussione sui temi del valore della genetica nella cultura e delle reciproche influenze tra sfera naturale e sfera culturale. Soprattutto è un libro utilissimo per capire cos’è la cultura. Cavalli Sforza ci ha regalato un affascinante affresco dell’innovazione e della conservazione culturale alternativo alle ricostruzioni incentrate esclusivamente sulla selezione genica, con conseguenze di grande rilievo per i nostri modi di concepire le differenze culturali, la presunta esistenza di “razze” umane, le culture nazionali e le loro relazioni.[BIO] Luigi Luca Cavalli Sforza è un’autorità di livello internazionale nel campo della genetica e un divulgatore di straordinaria chiarezza e profondità, capace di declinare il rigore della scienza in saggi di ampia diffusione. Oltre a numerosi articoli scientifici ha pubblicato con Einaudi, Adelphi e Mondadori.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book La scienza in valigia by Luigi Cavalli Sforza
Cover of the book Le cellule della speranza. Il caso Stamina tra inganno e scienza by Luigi Cavalli Sforza
Cover of the book Pensare con l'errore. Il bersaglio mobile della conoscenza by Luigi Cavalli Sforza
Cover of the book Contro il declino. Una (modesta) proposta per un rilancio della competitività economica e dello sviluppo culturale in Italia by Luigi Cavalli Sforza
Cover of the book Arcadia by Luigi Cavalli Sforza
Cover of the book Leonardo Loom e il mistero del teschio by Luigi Cavalli Sforza
Cover of the book Le forme del desiderio. Saggi sul sesso e altri tabù by Luigi Cavalli Sforza
Cover of the book Keplero. Una biografia scientifica by Luigi Cavalli Sforza
Cover of the book La scommessa perfetta by Luigi Cavalli Sforza
Cover of the book Il futuro della mente by Luigi Cavalli Sforza
Cover of the book Piccolo trattato di epistemologia by Luigi Cavalli Sforza
Cover of the book Delicati uccelli commestibili by Luigi Cavalli Sforza
Cover of the book Uno per uno, tutti per tutti by Luigi Cavalli Sforza
Cover of the book La scienza in vetta by Luigi Cavalli Sforza
Cover of the book Il sogno del caffè by Luigi Cavalli Sforza
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy