La teoria del quasi tutto

Nonfiction, Science & Nature, Science
Cover of the book La teoria del quasi tutto by Robert Oerter, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Robert Oerter ISBN: 9788875785604
Publisher: Codice Edizioni Publication: July 31, 2015
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Robert Oerter
ISBN: 9788875785604
Publisher: Codice Edizioni
Publication: July 31, 2015
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Esiste una teoria fisica, formulata nel XX secolo, in grado di spiegare la struttura fondamentale della materia e dell’energia, le forze elettriche e magnetiche, le forze nucleari che tengono insieme le particelle e le particelle stesse, ma anche il comportamento della luce, le reazioni che alimentano il Sole e addirittura i primi istanti di vita dell’universo. Questa teoria si chiama Modello Standard delle particelle elementari, e Robert Oerter ne offre in questo libro la prima attenta e lucida panoramica. Senza tralasciare, peraltro, la stringente attualità che circonda gli studi condotti dagli scienziati. Nel 2007 entrerà infatti in funzione il Large Hadron Collider del CERN, il più potente acceleratore di particelle al mondo, un anello lungo 27 chilometri che permetterà di rispondere a molti interrogativi: primo fra tutti, esiste veramente il bosone di Higgs, la particella la cui esistenza è prevista dal Modello Standard, responsabile del fatto che nell’universo esista una proprietà fisica nota come massa? La teoria del quasi tutto è una lettura fondamentale per chi voglia capire cosa la fisica moderna ci dice e non ci dice sulla natura dell’universo.[BIO]Robert Oerter ha ottenuto il PhD presso l’Università del Maryland. Insegna fisica alla George Mason University, in Virginia, e svolge ricerche nel campo della supergravità, specialmente applicata alla teoria delle superstringhe.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Esiste una teoria fisica, formulata nel XX secolo, in grado di spiegare la struttura fondamentale della materia e dell’energia, le forze elettriche e magnetiche, le forze nucleari che tengono insieme le particelle e le particelle stesse, ma anche il comportamento della luce, le reazioni che alimentano il Sole e addirittura i primi istanti di vita dell’universo. Questa teoria si chiama Modello Standard delle particelle elementari, e Robert Oerter ne offre in questo libro la prima attenta e lucida panoramica. Senza tralasciare, peraltro, la stringente attualità che circonda gli studi condotti dagli scienziati. Nel 2007 entrerà infatti in funzione il Large Hadron Collider del CERN, il più potente acceleratore di particelle al mondo, un anello lungo 27 chilometri che permetterà di rispondere a molti interrogativi: primo fra tutti, esiste veramente il bosone di Higgs, la particella la cui esistenza è prevista dal Modello Standard, responsabile del fatto che nell’universo esista una proprietà fisica nota come massa? La teoria del quasi tutto è una lettura fondamentale per chi voglia capire cosa la fisica moderna ci dice e non ci dice sulla natura dell’universo.[BIO]Robert Oerter ha ottenuto il PhD presso l’Università del Maryland. Insegna fisica alla George Mason University, in Virginia, e svolge ricerche nel campo della supergravità, specialmente applicata alla teoria delle superstringhe.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Scienza del magico by Robert Oerter
Cover of the book I nuovi poveri: politiche per le disuguaglianze by Robert Oerter
Cover of the book Viaggi nel tempo by Robert Oerter
Cover of the book I motori della gravità. L'altra faccia dei buchi neri by Robert Oerter
Cover of the book Quello che alle mamme non dicono. Falsi miti, curiosità e scienza della gravidanza by Robert Oerter
Cover of the book La struttura della teoria dell’evoluzione by Robert Oerter
Cover of the book Infinitamente piccoli. La teoria matematica alla base del mondo moderno by Robert Oerter
Cover of the book Oltre il limite. Undici scoperte che hanno rivoluzionato la scienza by Robert Oerter
Cover of the book Erba Volant. Imparare l’innovazione dalle piante by Robert Oerter
Cover of the book Buoni si nasce. Le origini del bene e del male by Robert Oerter
Cover of the book Regimi di verità by Robert Oerter
Cover of the book Il codice Darwin. Nuove contese nell'evoluzione dell'uomo e delle scimmie antropomorfe by Robert Oerter
Cover of the book La scienza in valigia by Robert Oerter
Cover of the book Uno per uno, tutti per tutti by Robert Oerter
Cover of the book Eugenetica un tabù contemporaneo by Robert Oerter
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy