Scienza del magico

Nonfiction, Science & Nature, Science
Cover of the book Scienza del magico by Matt Kaplan, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matt Kaplan ISBN: 9788875786311
Publisher: Codice Edizioni Publication: May 5, 2016
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Matt Kaplan
ISBN: 9788875786311
Publisher: Codice Edizioni
Publication: May 5, 2016
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Le migrazioni degli uccelli possono davvero predire il futuro? Esistono pozzi sacri in grado di curare? Come si prepara una pozione d’amore? La fluidodinamica può spiegare il miracolo dell’apertura delle acque del Mar Rosso? E cosa dire dei mutanti umani in grado di rigenerarsi come Wolverine? Da sempre l’uomo volge lo sguardo al soprannaturale per spiegare ciò che a volte è inspiegabile. Questo libro fa esattamente l’opposto: attraverso la scienza, cerca di capire cosa ci può essere di vero e reale nei fenomeni, nei rituali, nei luoghi e negli oggetti magici più famosi, curiosi e affascinanti della mitologia antica e contemporanea. Dal Santo Graal alla stregoneria, dagli oracoli alla pietra filosofale, da Houdini agli X-Men, da Stonehenge a Capitan America, una lettura affascinante e divertente che dimostra come la verità scientifica a volte possa essere più sorprendente della fantasia.[BIO]Matt Kaplan è un giornalista scientifico dell’“Economist”, e ha collaborato anche con “National Geographic”, “Nature” e “The New York Times”. È autore di “The Science of Monsters” e nel 2014 ha ricevuto la Knight Science Journalism Fellowship, che ha usato per studi scientifici al MIT e ad Harvard. Il risultato è in questo libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le migrazioni degli uccelli possono davvero predire il futuro? Esistono pozzi sacri in grado di curare? Come si prepara una pozione d’amore? La fluidodinamica può spiegare il miracolo dell’apertura delle acque del Mar Rosso? E cosa dire dei mutanti umani in grado di rigenerarsi come Wolverine? Da sempre l’uomo volge lo sguardo al soprannaturale per spiegare ciò che a volte è inspiegabile. Questo libro fa esattamente l’opposto: attraverso la scienza, cerca di capire cosa ci può essere di vero e reale nei fenomeni, nei rituali, nei luoghi e negli oggetti magici più famosi, curiosi e affascinanti della mitologia antica e contemporanea. Dal Santo Graal alla stregoneria, dagli oracoli alla pietra filosofale, da Houdini agli X-Men, da Stonehenge a Capitan America, una lettura affascinante e divertente che dimostra come la verità scientifica a volte possa essere più sorprendente della fantasia.[BIO]Matt Kaplan è un giornalista scientifico dell’“Economist”, e ha collaborato anche con “National Geographic”, “Nature” e “The New York Times”. È autore di “The Science of Monsters” e nel 2014 ha ricevuto la Knight Science Journalism Fellowship, che ha usato per studi scientifici al MIT e ad Harvard. Il risultato è in questo libro.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Erba Volant. Imparare l’innovazione dalle piante by Matt Kaplan
Cover of the book La scienza in valigia by Matt Kaplan
Cover of the book La prova regina by Matt Kaplan
Cover of the book I signori del pianeta. La ricerca delle origini dell’uomo by Matt Kaplan
Cover of the book Le cellule della speranza. Il caso Stamina tra inganno e scienza by Matt Kaplan
Cover of the book La scienza in vetta by Matt Kaplan
Cover of the book L’esercizio della democrazia by Matt Kaplan
Cover of the book Conflitto. L'indignazione può davvero cambiare il mondo? by Matt Kaplan
Cover of the book Keplero. Una biografia scientifica by Matt Kaplan
Cover of the book Buoni si nasce. Le origini del bene e del male by Matt Kaplan
Cover of the book La guerra dei mondi. Scienza e senso comune by Matt Kaplan
Cover of the book La scienza negata by Matt Kaplan
Cover of the book Scripta volant by Matt Kaplan
Cover of the book Scienza della fantasia by Matt Kaplan
Cover of the book Nati per credere by Matt Kaplan
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy