Network effect

Nonfiction, Computers, Internet
Cover of the book Network effect by Mazzoli L. (cur.), Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mazzoli L. (cur.) ISBN: 9788875781767
Publisher: Codice Edizioni Publication: July 14, 2010
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Mazzoli L. (cur.)
ISBN: 9788875781767
Publisher: Codice Edizioni
Publication: July 14, 2010
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Se oggi pensiamo al web, pensiamo a una realtà mutata velocemente in Italia attraverso l'ingresso in massa di nuovi utenti, che non sono più solamente giovanissimi o esperti delle tecnologie. Questo cambiamento è dovuto al successo dei siti di social network. Facebook in Italia conta più di 9 milioni di persone che hanno cominciato a mettere in connessione le loro esperienze e le loro vite. Altri social network, come Flickr o YouTube, permettono di condividere contenuti generati o "remixati" dagli stessi utenti. Con l'ingresso di milioni di persone nell'universo della rete, internet sta diventando "pop", e la connessione digitale tra le nostre vite sta cambiando i comportamenti, il modo di consumare e di rapportarsi alle istituzioni: un nuovo contesto pubblico con le proprie pratiche sociali e le proprie regole pragmatiche. Il mondo del consumo, della pubblicità e dell'arte, così come quello delle pubbliche amministrazioni, vengono modificati dall'empowerment del consumatore/cittadino/pubblico in un contesto dove oggi le persone sono sempre più connesse alle persone. Un effetto network che genera una nuova agorà, luogo di transito fra mondo reale e mondo digitale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se oggi pensiamo al web, pensiamo a una realtà mutata velocemente in Italia attraverso l'ingresso in massa di nuovi utenti, che non sono più solamente giovanissimi o esperti delle tecnologie. Questo cambiamento è dovuto al successo dei siti di social network. Facebook in Italia conta più di 9 milioni di persone che hanno cominciato a mettere in connessione le loro esperienze e le loro vite. Altri social network, come Flickr o YouTube, permettono di condividere contenuti generati o "remixati" dagli stessi utenti. Con l'ingresso di milioni di persone nell'universo della rete, internet sta diventando "pop", e la connessione digitale tra le nostre vite sta cambiando i comportamenti, il modo di consumare e di rapportarsi alle istituzioni: un nuovo contesto pubblico con le proprie pratiche sociali e le proprie regole pragmatiche. Il mondo del consumo, della pubblicità e dell'arte, così come quello delle pubbliche amministrazioni, vengono modificati dall'empowerment del consumatore/cittadino/pubblico in un contesto dove oggi le persone sono sempre più connesse alle persone. Un effetto network che genera una nuova agorà, luogo di transito fra mondo reale e mondo digitale.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Ripensare la smart city by Mazzoli L. (cur.)
Cover of the book La globalizzazione della disuguaglianza by Mazzoli L. (cur.)
Cover of the book Il canto degli antenati by Mazzoli L. (cur.)
Cover of the book Metà della Terra by Mazzoli L. (cur.)
Cover of the book Piccolo trattato di epistemologia by Mazzoli L. (cur.)
Cover of the book Cos’è un designer by Mazzoli L. (cur.)
Cover of the book L’esercizio della democrazia by Mazzoli L. (cur.)
Cover of the book Nati per credere by Mazzoli L. (cur.)
Cover of the book La guerra dei mondi. Scienza e senso comune by Mazzoli L. (cur.)
Cover of the book Capitani senza gloria. Vizi e virtù dei manager italiani by Mazzoli L. (cur.)
Cover of the book Contro il declino. Una (modesta) proposta per un rilancio della competitività economica e dello sviluppo culturale in Italia by Mazzoli L. (cur.)
Cover of the book L’eroe oscuro dell’età dell’informazione. Alla ricerca di Norbert Wiener, il padre della cibernetica by Mazzoli L. (cur.)
Cover of the book Big Mind by Mazzoli L. (cur.)
Cover of the book Leonardo Loom e il mistero del teschio by Mazzoli L. (cur.)
Cover of the book Democrazia: cosa può fare uno scrittore? by Mazzoli L. (cur.)
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy