Fiume

L'avventura che cambiò l'Italia

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Fiume by Pier Luigi Vercesi, Neri Pozza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pier Luigi Vercesi ISBN: 9788854516274
Publisher: Neri Pozza Publication: November 29, 2017
Imprint: Neri Pozza Language: Italian
Author: Pier Luigi Vercesi
ISBN: 9788854516274
Publisher: Neri Pozza
Publication: November 29, 2017
Imprint: Neri Pozza
Language: Italian

Il 12 settembre 1919 Gabriele d’Annunzio occupa con un migliaio di uomini il porto adriatico di Fiume. In pochi giorni il suo e-sercito di «disertori» si moltiplica. È una sfida al mondo intero: alle potenze alleate che non vogliono riconoscere l’italianità di quella città e al governo italiano che non si sa imporre al tavolo della pace di Versailles. L’occupazione dura quasi sedici mesi e Fiume diventa un laboratorio rivoluzionario politico, sociale, economico ma anche let-terario e teatrale. D’Annunzio governa con un’invenzione al giorno, affinando le sue doti di seduttore e addomesticatore di folle. Fiume diventa la «città di vita», dove tutto è concesso e vissuto fino in fondo: le donne votano, l’omosessualità è tollerata, si può divorziare, l’esercito si democratizza e una Costituzione, La Carta del Carnaro, elaborata dal rivoluzionario Alceste De Ambris e riscritta da d’Annunzio, sovverte le regole borghesi e monarchiche. Pier Luigi Vercesi narra in queste pagine la storia di quest’avventura, dal settembre del 1919 in cui ebbe inizio sino alle giornate di sangue del Natale 1920, quando il governo italiano, dopo aver firmato un accordo con la Jugoslavia, ordinò al generale Caviglia di bombardare dal mare il Palazzo del governo di Fiume. Una straordinaria avventura che il fascismo, di lì a poco, tenterà di fare sua, riproponendo i cerimoniali inventati da d’Annunzio per conquistare le folle. L’anima più autentica del fiumanesimo, tuttavia, non soltanto non aderì al fascismo, ma si schierò dall’altra parte.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il 12 settembre 1919 Gabriele d’Annunzio occupa con un migliaio di uomini il porto adriatico di Fiume. In pochi giorni il suo e-sercito di «disertori» si moltiplica. È una sfida al mondo intero: alle potenze alleate che non vogliono riconoscere l’italianità di quella città e al governo italiano che non si sa imporre al tavolo della pace di Versailles. L’occupazione dura quasi sedici mesi e Fiume diventa un laboratorio rivoluzionario politico, sociale, economico ma anche let-terario e teatrale. D’Annunzio governa con un’invenzione al giorno, affinando le sue doti di seduttore e addomesticatore di folle. Fiume diventa la «città di vita», dove tutto è concesso e vissuto fino in fondo: le donne votano, l’omosessualità è tollerata, si può divorziare, l’esercito si democratizza e una Costituzione, La Carta del Carnaro, elaborata dal rivoluzionario Alceste De Ambris e riscritta da d’Annunzio, sovverte le regole borghesi e monarchiche. Pier Luigi Vercesi narra in queste pagine la storia di quest’avventura, dal settembre del 1919 in cui ebbe inizio sino alle giornate di sangue del Natale 1920, quando il governo italiano, dopo aver firmato un accordo con la Jugoslavia, ordinò al generale Caviglia di bombardare dal mare il Palazzo del governo di Fiume. Una straordinaria avventura che il fascismo, di lì a poco, tenterà di fare sua, riproponendo i cerimoniali inventati da d’Annunzio per conquistare le folle. L’anima più autentica del fiumanesimo, tuttavia, non soltanto non aderì al fascismo, ma si schierò dall’altra parte.

More books from Neri Pozza

Cover of the book Briganti romantici by Pier Luigi Vercesi
Cover of the book Uomini doppi by Pier Luigi Vercesi
Cover of the book Robinson Crusoe al parco acquatico by Pier Luigi Vercesi
Cover of the book La notte dimenticata dagli angeli by Pier Luigi Vercesi
Cover of the book La signora di Wildfell Hall by Pier Luigi Vercesi
Cover of the book Easy Life by Pier Luigi Vercesi
Cover of the book Belgravia capitolo 4 - Nella casa di Belgrave Square by Pier Luigi Vercesi
Cover of the book La scrittrice abita qui by Pier Luigi Vercesi
Cover of the book Lo scambio by Pier Luigi Vercesi
Cover of the book Manuale di danza del sonnambulo by Pier Luigi Vercesi
Cover of the book Le sette morti di Evelyn Hardcastle by Pier Luigi Vercesi
Cover of the book L'isola dei due mondi by Pier Luigi Vercesi
Cover of the book Londra. Una biografia by Pier Luigi Vercesi
Cover of the book La ricchezza by Pier Luigi Vercesi
Cover of the book Charles Baudelaire by Pier Luigi Vercesi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy