Fraternità

Rilettura civile di un'idea che può cambiare il mondo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Communism & Socialism, Religion & Spirituality, Christianity, Christian Life
Cover of the book Fraternità by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca ISBN: 9788831735216
Publisher: Marsilio Publication: June 26, 2013
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
ISBN: 9788831735216
Publisher: Marsilio
Publication: June 26, 2013
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Dalle contraddizioni e dai paradossi della nostra epoca emerge prepotentemente una richiesta: riattivare il valore della fraternità. Oggi non è più sufficiente denunciare la persistenza di una questione morale. Nel delicato momento che stiamo vivendo è necessario recuperare in chiave etica e politica un'idea smarrita, troppo a lungo oscurata o identificata con le letture parziali che ne sono state date nel corso della storia. Questo libro spiega perché porre al centro della nostra visione del mondo e dell'agire umano la fraternità, una nuova "bussola" contro il fondamentalismo individualista, ma anche contro le derive comunitariste e settarie, di qualsiasi matrice. Ripercorrendo le concezioni principali della fraternità in Occidente - il cristianesimo, l'illuminismo e il marxismo -, l'autrice le rimette in discussione dando a ciascun lettore gli strumenti per costruire un proprio orientamento pratico in chiave laica e civile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dalle contraddizioni e dai paradossi della nostra epoca emerge prepotentemente una richiesta: riattivare il valore della fraternità. Oggi non è più sufficiente denunciare la persistenza di una questione morale. Nel delicato momento che stiamo vivendo è necessario recuperare in chiave etica e politica un'idea smarrita, troppo a lungo oscurata o identificata con le letture parziali che ne sono state date nel corso della storia. Questo libro spiega perché porre al centro della nostra visione del mondo e dell'agire umano la fraternità, una nuova "bussola" contro il fondamentalismo individualista, ma anche contro le derive comunitariste e settarie, di qualsiasi matrice. Ripercorrendo le concezioni principali della fraternità in Occidente - il cristianesimo, l'illuminismo e il marxismo -, l'autrice le rimette in discussione dando a ciascun lettore gli strumenti per costruire un proprio orientamento pratico in chiave laica e civile.

More books from Marsilio

Cover of the book Sonderkommando by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
Cover of the book Disìo by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
Cover of the book Storie di cinema a Venezia by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
Cover of the book Eschilo. Le tragedie by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
Cover of the book Oasis n. 25, Qui parle pour les musulmans by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
Cover of the book 1992 by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
Cover of the book I racconti di Ise by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
Cover of the book La mano sinistra del diavolo by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
Cover of the book La leonessa bianca by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
Cover of the book Lungo la Pedemontana by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
Cover of the book La versione di Tosi by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
Cover of the book A via della Mercede c'era un razzista by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
Cover of the book Nessuno muore in sogno by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
Cover of the book Come sigillo sul tuo cuore by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
Cover of the book La cultura è come la marmellata by Maria Rosaria Manieri, Giuseppe Vacca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy