Giacinta

Fiction & Literature, Contemporary Women, Classics, Romance
Cover of the book Giacinta by Luigi Capuana, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Capuana ISBN: 9788866611202
Publisher: Scrivere Publication: September 9, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Capuana
ISBN: 9788866611202
Publisher: Scrivere
Publication: September 9, 2012
Imprint:
Language: Italian

Giacinta è figlia di Paolo e Teresa Marulli. Cresciuta nell'abbandono più totale da parte della famiglia, nella prima adolescenza viene violentata dal factotum di casa Beppe. In seguito s'innamora di Andrea Gerace, modesto impiegato della Banca provinciale, ma sposa un uomo che non ama, il corrotto conte Giulio Grappa di San Gelso. Quest'ultimo scopre il legame adulterino della moglie con Andrea, ma accetta lo stesso di vivere con la protagonista in un rapporto fraterno. La madre invece, preoccupata per la figlia, nel tentativo di salvare almeno le apparenze, riesce a cacciare di casa Andrea; Giacinta spinge l'amante a lasciare l'impiego e ad accettare di vivere del denaro che lei stessa gli offre. Da questo momento Andrea comincia ad accorgersi di non amare più Giacinta anche se non ha il coraggio di stroncare definitivamente il loro rapporto. La bambina poi si ammala di difterite e muore; l'indifferenza di Andrea di fronte alla sventura le fa capire come quel folle amore sia così presto finito e che la sua vita non ha più avuto senso.

Luigi Capuana fu uno scrittore, critico letterario e giornalista italiano tra i più importanti del Verismo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Giacinta è figlia di Paolo e Teresa Marulli. Cresciuta nell'abbandono più totale da parte della famiglia, nella prima adolescenza viene violentata dal factotum di casa Beppe. In seguito s'innamora di Andrea Gerace, modesto impiegato della Banca provinciale, ma sposa un uomo che non ama, il corrotto conte Giulio Grappa di San Gelso. Quest'ultimo scopre il legame adulterino della moglie con Andrea, ma accetta lo stesso di vivere con la protagonista in un rapporto fraterno. La madre invece, preoccupata per la figlia, nel tentativo di salvare almeno le apparenze, riesce a cacciare di casa Andrea; Giacinta spinge l'amante a lasciare l'impiego e ad accettare di vivere del denaro che lei stessa gli offre. Da questo momento Andrea comincia ad accorgersi di non amare più Giacinta anche se non ha il coraggio di stroncare definitivamente il loro rapporto. La bambina poi si ammala di difterite e muore; l'indifferenza di Andrea di fronte alla sventura le fa capire come quel folle amore sia così presto finito e che la sua vita non ha più avuto senso.

Luigi Capuana fu uno scrittore, critico letterario e giornalista italiano tra i più importanti del Verismo.

More books from Scrivere

Cover of the book Cavalleria rusticana by Luigi Capuana
Cover of the book Marianna Sirca by Luigi Capuana
Cover of the book Il giocatore by Luigi Capuana
Cover of the book Novelle by Luigi Capuana
Cover of the book Codino by Luigi Capuana
Cover of the book I Mille, da Genova a Capua by Luigi Capuana
Cover of the book Donna Paola - Cristina - O Giovannino, o la morte by Luigi Capuana
Cover of the book Canti Orfici by Luigi Capuana
Cover of the book Galateo overo De’ costumi by Luigi Capuana
Cover of the book Canne al vento by Luigi Capuana
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Luigi Capuana
Cover of the book Anime in versi by Luigi Capuana
Cover of the book Iliade by Luigi Capuana
Cover of the book Il ciuco di Melesecche by Luigi Capuana
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Luigi Capuana
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy