I masnadieri - Don Carlos - Maria Stuarda

Fiction & Literature, Drama, Nonfiction, Entertainment
Cover of the book I masnadieri - Don Carlos - Maria Stuarda by Friedrich von Schiller, Garzanti classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Friedrich von Schiller ISBN: 9788811137788
Publisher: Garzanti classici Publication: February 7, 2013
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: Friedrich von Schiller
ISBN: 9788811137788
Publisher: Garzanti classici
Publication: February 7, 2013
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian

L’opera di Schiller fu per tutto l’Ottocento la vera opera “classica” della letteratura tedesca, veicolo dei valori positivi della borghesia in ascesa che ne fece il “suo” autore. Altrettanto importante fu la sua influenza sulla letteratura di tutta l’Europa, da Coleridge e Carlyle a Constant e Puškin; e fu infine fecondissimo anche il suo rapporto con la musica, dall’inno Alla gioia, musicato da Beethoven nel finale della Nona Sinfonia alle numerose opere che Verdi trasse dai suoi drammi. Nei testi qui raccolti emergono i temi principali del teatro schilleriano: l’attacco alle istituzioni sociali del suo tempo, il passaggio dalla rivendicazione della libertà politica alla coscienza della più impegnativa libertà morale d’ogni individuo, lo scontro inesorabile del mondo reale e di quello ideale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’opera di Schiller fu per tutto l’Ottocento la vera opera “classica” della letteratura tedesca, veicolo dei valori positivi della borghesia in ascesa che ne fece il “suo” autore. Altrettanto importante fu la sua influenza sulla letteratura di tutta l’Europa, da Coleridge e Carlyle a Constant e Puškin; e fu infine fecondissimo anche il suo rapporto con la musica, dall’inno Alla gioia, musicato da Beethoven nel finale della Nona Sinfonia alle numerose opere che Verdi trasse dai suoi drammi. Nei testi qui raccolti emergono i temi principali del teatro schilleriano: l’attacco alle istituzioni sociali del suo tempo, il passaggio dalla rivendicazione della libertà politica alla coscienza della più impegnativa libertà morale d’ogni individuo, lo scontro inesorabile del mondo reale e di quello ideale.

More books from Garzanti classici

Cover of the book La bisbetica domata. Con testo a fronte by Friedrich von Schiller
Cover of the book I due nobili cugini. Con testo a fronte by Friedrich von Schiller
Cover of the book La gatta Cenerentola e altre fiabe by Friedrich von Schiller
Cover of the book Taras Bul'ba e gli altri racconti di Mirgorod by Friedrich von Schiller
Cover of the book La guerra giugurtina by Friedrich von Schiller
Cover of the book Eroidi by Friedrich von Schiller
Cover of the book La bellezza by Friedrich von Schiller
Cover of the book Illusioni perdute by Friedrich von Schiller
Cover of the book Uova fatali – Cuore di cane by Friedrich von Schiller
Cover of the book L'Abbazia di Northanger by Friedrich von Schiller
Cover of the book La commedia degli errori. Con testo a fronte by Friedrich von Schiller
Cover of the book Racconti e novelle by Friedrich von Schiller
Cover of the book La costituzione italiana by Friedrich von Schiller
Cover of the book L'identità europea by Friedrich von Schiller
Cover of the book Al limite estremo by Friedrich von Schiller
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy