I tracciati di cantiere di epoca romana

Progetti, esecuzioni e montaggi

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History, Social & Cultural Studies, Social Science, Archaeology
Cover of the book I tracciati di cantiere di epoca romana by Antonio Pizzo, Carlo Inglese, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Pizzo, Carlo Inglese ISBN: 9788849298833
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Antonio Pizzo, Carlo Inglese
ISBN: 9788849298833
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

I tracciati di cantiere rappresentano l’unico passaggio che permette di ricostruire un’operazione fondamentale per la gestione dei processi costruttivi di epoca romana, quello della trasmissione delle conoscenze teoriche e tecniche agli esecutori materiali degli edifici. Questo volume presenta una prima proposta di classificazione dei tracciati con una nuova distinzione tipologica che caratterizza i segni legati all’esecuzione del progetto o dei singoli elementi architettonici e quelli in rapporto, invece, con le operazioni di montaggio in corso d’opera. L’analisi dei tracciati, infine, è stata condotta considerando le regole geometriche insite nella loro esecuzione e l’organizzazione dei cantieri antichi. CARLO INGLESE, 1967, Architetto, PHD, Ricercatore della “Sapienza” Università di Roma, docente di discipline di Scienza della Rappresentazione. Si occupa di Rilievo, in particolare in ambito archeologico. Tra i rilievi principali: Colosseo; Teatro e Anfiteatro romano in Merida, Spagna; Arco di Giano in Roma; Teatro greco in Siracusa, Progetto Athena; Chiesa dei Quaranta Martiri in Sahinefendi; Chiesa Tokali, Chiesa di St. Caterina, Apple Church, Sandal Church nell’Open Air Museum di Goreme (Turchia). ANTONIO PIZZO, 1971, Archeologo e Cientifico Titular del CSIC (Spagna) presso l’Instituto de Arqueología (Mérida). Ha diretto varie ricerche, scavi archeologici e collaborato con diverse istituzioni scientifiche europee. Ha approfondito le proprie conoscenze nel campo dell’Archeologia dell’Architettura e della tecnologia delle costruzioni di epoca romana, con la pubblicazione di monografie sull’analisi architettonica e lo studio delle tecniche costruttive diAugusta Emerita. È uno dei promotori ed editori della Serie Arqueología de la Construcción.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I tracciati di cantiere rappresentano l’unico passaggio che permette di ricostruire un’operazione fondamentale per la gestione dei processi costruttivi di epoca romana, quello della trasmissione delle conoscenze teoriche e tecniche agli esecutori materiali degli edifici. Questo volume presenta una prima proposta di classificazione dei tracciati con una nuova distinzione tipologica che caratterizza i segni legati all’esecuzione del progetto o dei singoli elementi architettonici e quelli in rapporto, invece, con le operazioni di montaggio in corso d’opera. L’analisi dei tracciati, infine, è stata condotta considerando le regole geometriche insite nella loro esecuzione e l’organizzazione dei cantieri antichi. CARLO INGLESE, 1967, Architetto, PHD, Ricercatore della “Sapienza” Università di Roma, docente di discipline di Scienza della Rappresentazione. Si occupa di Rilievo, in particolare in ambito archeologico. Tra i rilievi principali: Colosseo; Teatro e Anfiteatro romano in Merida, Spagna; Arco di Giano in Roma; Teatro greco in Siracusa, Progetto Athena; Chiesa dei Quaranta Martiri in Sahinefendi; Chiesa Tokali, Chiesa di St. Caterina, Apple Church, Sandal Church nell’Open Air Museum di Goreme (Turchia). ANTONIO PIZZO, 1971, Archeologo e Cientifico Titular del CSIC (Spagna) presso l’Instituto de Arqueología (Mérida). Ha diretto varie ricerche, scavi archeologici e collaborato con diverse istituzioni scientifiche europee. Ha approfondito le proprie conoscenze nel campo dell’Archeologia dell’Architettura e della tecnologia delle costruzioni di epoca romana, con la pubblicazione di monografie sull’analisi architettonica e lo studio delle tecniche costruttive diAugusta Emerita. È uno dei promotori ed editori della Serie Arqueología de la Construcción.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Arte e committenza nel Lazio nell'età di Cesare Baronio by Antonio Pizzo, Carlo Inglese
Cover of the book Il patrimonio museale antropologico by Antonio Pizzo, Carlo Inglese
Cover of the book Pietro Mancini. La spontaneità come pratica by Antonio Pizzo, Carlo Inglese
Cover of the book Corrado Anticoli by Antonio Pizzo, Carlo Inglese
Cover of the book Disegni romani by Antonio Pizzo, Carlo Inglese
Cover of the book Su alcuni sviluppi del concetto di 'società politica'. Uno sguardo ai Subaltern Studies by Antonio Pizzo, Carlo Inglese
Cover of the book Osservazioni su un disegno prospettico attribuito a Ottaviano Mascarino | Observations about a perspective drawing attributed to Ottaviano Mascarino by Antonio Pizzo, Carlo Inglese
Cover of the book Magia del mito greco by Antonio Pizzo, Carlo Inglese
Cover of the book San Carlino alle Quattro Fontane: ampliamento e modifiche settecentesche al progetto borrominiano | San Carlino alle Quattro Fontane: eighteenth-century enlargement and changes to Borromini’s design by Antonio Pizzo, Carlo Inglese
Cover of the book Il caso dell'Angelo Mai nel rione Monti a Roma by Antonio Pizzo, Carlo Inglese
Cover of the book Momenti romani by Antonio Pizzo, Carlo Inglese
Cover of the book Alle Radici dell'Identità Nazionale by Antonio Pizzo, Carlo Inglese
Cover of the book Del Culto e della Cultura by Antonio Pizzo, Carlo Inglese
Cover of the book Il Ninfeo romano di Amman. Documentazione e indagine architettonica | Roman Nymphaeum in Amman. Documentation and Architectural Study by Antonio Pizzo, Carlo Inglese
Cover of the book Ricerche sul patrimonio architettonico in Abruzzo e in Molise by Antonio Pizzo, Carlo Inglese
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy