Il 210° giorno

Fiction & Literature, Cultural Heritage, Classics
Cover of the book Il 210° giorno by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Natsume Sōseki, Andrea Maurizi ISBN: 9788833531984
Publisher: Lindau Publication: March 21, 2019
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
ISBN: 9788833531984
Publisher: Lindau
Publication: March 21, 2019
Imprint: Lindau
Language: Italian

Kei e Roku decidono di intraprendere l'ascesa del monte Aso, il più grande vulcano del Giappone. Legati da una profonda amicizia, i due ragazzi sono tuttavia molto diversi: ricco e colto il primo, di modesta estrazione il secondo, hanno caratteri divergenti che li portano spesso a discutere. Le vivide descrizioni degli scenari in cui si muovono fanno da cornice ai loro dialoghi, in cui emergono le aspettative e i desideri, ma anche le incertezze e le inquietudini dei giovani nati dopo la Restaurazione Meiji, un periodo in cui il Giappone iniziava ad aprirsi all'Occidente e alla modernità, ma avvertiva anche il pericolo di perdere la propria identità e i propri valori tradizionali. Con Il 210° giorno Sōseki intende del resto rappresentare proprio il conflitto interiore e lo smarrimento di coloro che vissero i repentini e traumatici cambiamenti che sconvolsero la struttura sociale, politica e culturale del Paese tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo. Agli eventi narrati – le avverse condizioni meteorologiche che ostacolano il cammino dei protagonisti, la notte passata in una locanda che diventa occasione per osservarne gli avventori, fino all'inaspettato finale – corrisponde il ritratto ricco e suggestivo dell'anima di un popolo che solo uno scrittore con la sensibilità, la profondità di sguardo e la capacità narrativa di Sōseki è in grado di delineare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Kei e Roku decidono di intraprendere l'ascesa del monte Aso, il più grande vulcano del Giappone. Legati da una profonda amicizia, i due ragazzi sono tuttavia molto diversi: ricco e colto il primo, di modesta estrazione il secondo, hanno caratteri divergenti che li portano spesso a discutere. Le vivide descrizioni degli scenari in cui si muovono fanno da cornice ai loro dialoghi, in cui emergono le aspettative e i desideri, ma anche le incertezze e le inquietudini dei giovani nati dopo la Restaurazione Meiji, un periodo in cui il Giappone iniziava ad aprirsi all'Occidente e alla modernità, ma avvertiva anche il pericolo di perdere la propria identità e i propri valori tradizionali. Con Il 210° giorno Sōseki intende del resto rappresentare proprio il conflitto interiore e lo smarrimento di coloro che vissero i repentini e traumatici cambiamenti che sconvolsero la struttura sociale, politica e culturale del Paese tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo. Agli eventi narrati – le avverse condizioni meteorologiche che ostacolano il cammino dei protagonisti, la notte passata in una locanda che diventa occasione per osservarne gli avventori, fino all'inaspettato finale – corrisponde il ritratto ricco e suggestivo dell'anima di un popolo che solo uno scrittore con la sensibilità, la profondità di sguardo e la capacità narrativa di Sōseki è in grado di delineare.

More books from Lindau

Cover of the book Indagine sulla scienza by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
Cover of the book Il marito prete e altri racconti by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
Cover of the book Vita selvatica by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
Cover of the book Racconti di Natale by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
Cover of the book L'uomo che fu Giovedì by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
Cover of the book I sognatori del ghetto by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
Cover of the book Iram dalle alte colonne by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
Cover of the book L'innamorato della montagna by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
Cover of the book Solo una decrescita felice (selettiva e governata) può salvarci by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
Cover of the book Ortodossia by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
Cover of the book Pellegrinaggi verso il vuoto by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
Cover of the book Il pozzo di Giacobbe by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
Cover of the book Il grande Fred by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
Cover of the book L'uomo che si mise un cavolo come cappello by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
Cover of the book Children! Or the Advantage of Being Parents by Natsume Sōseki, Andrea Maurizi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy