Mirtilli

o L'importanza delle piccole cose

Nonfiction, Science & Nature, Nature, Reference & Language, Education & Teaching, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Mirtilli by Henry D. Thoreau, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Henry D. Thoreau ISBN: 9788833530703
Publisher: Lindau Publication: July 26, 2018
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Henry D. Thoreau
ISBN: 9788833530703
Publisher: Lindau
Publication: July 26, 2018
Imprint: Lindau
Language: Italian

Ci sono cose tanto piccole, diffuse e banali da sembrare quasi trascurabili. Che ci siano non ci siano, o che qualcosa cambi nei loro riguardi, che importanza può avere? In realtà attraverso di esse si può talvolta cogliere il segno di un cambiamento sostanziale e duraturo, che ha effetti di enorme portata per l’Umanità. Questo è proprio il caso del mirtillo. Dopo un documentato excursus storico e botanico su quelli che erano frutti spontanei di una terra generosa, Thoreau denuncia il processo di «privatizzazione» ormai in corso. Le ampie estensioni di terreni e boschi comuni, regolati solo dall’avvicendarsi dei processi naturali, si stanno riducendo in modo drastico. E non è più possibile raccogliere liberamente quei frutti deliziosi, perché coltivazioni specializzate e rivenditori limitano al massimo la possibilità di procurarseli in modo autonomo. Tutto si è ridotto a una questione di soldi e di «utilità», senza più spazio per la bellezza e il contatto diretto con la Natura. Ma chi non prova amore per la Natura, non prova amore neppure per la propria vita e finisce per ammalarsi e morire. Perché la Natura fa ogni giorno del suo meglio per noi. Anzi esiste proprio per questo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ci sono cose tanto piccole, diffuse e banali da sembrare quasi trascurabili. Che ci siano non ci siano, o che qualcosa cambi nei loro riguardi, che importanza può avere? In realtà attraverso di esse si può talvolta cogliere il segno di un cambiamento sostanziale e duraturo, che ha effetti di enorme portata per l’Umanità. Questo è proprio il caso del mirtillo. Dopo un documentato excursus storico e botanico su quelli che erano frutti spontanei di una terra generosa, Thoreau denuncia il processo di «privatizzazione» ormai in corso. Le ampie estensioni di terreni e boschi comuni, regolati solo dall’avvicendarsi dei processi naturali, si stanno riducendo in modo drastico. E non è più possibile raccogliere liberamente quei frutti deliziosi, perché coltivazioni specializzate e rivenditori limitano al massimo la possibilità di procurarseli in modo autonomo. Tutto si è ridotto a una questione di soldi e di «utilità», senza più spazio per la bellezza e il contatto diretto con la Natura. Ma chi non prova amore per la Natura, non prova amore neppure per la propria vita e finisce per ammalarsi e morire. Perché la Natura fa ogni giorno del suo meglio per noi. Anzi esiste proprio per questo.

More books from Lindau

Cover of the book Bisogna pur mangiare by Henry D. Thoreau
Cover of the book La cura è relazione by Henry D. Thoreau
Cover of the book Il sabba intorno a Israele by Henry D. Thoreau
Cover of the book L'osteria volante by Henry D. Thoreau
Cover of the book Il dottor Glas by Henry D. Thoreau
Cover of the book Tutto il tempo che occorre by Henry D. Thoreau
Cover of the book Le coincidenze significative by Henry D. Thoreau
Cover of the book Una passeggiata d'inverno by Henry D. Thoreau
Cover of the book Il Tao della biologia by Henry D. Thoreau
Cover of the book L'uomo che amava le isole - L'uomo che era morto by Henry D. Thoreau
Cover of the book Capriole cosmiche by Henry D. Thoreau
Cover of the book Racconti di vent'anni by Henry D. Thoreau
Cover of the book Indagine sulla scienza by Henry D. Thoreau
Cover of the book False testimonianze by Henry D. Thoreau
Cover of the book Buddhismo. Religione senza religione by Henry D. Thoreau
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy