Il Comento Alla Divina Commedia, E Gli Altri Scritti Intorno a Dante, Vol. 1

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age, History, Fiction & Literature
Cover of the book Il Comento Alla Divina Commedia, E Gli Altri Scritti Intorno a Dante, Vol. 1 by Giovanni Boccaccio, Library of Alexandria
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Boccaccio ISBN: 9781465512475
Publisher: Library of Alexandria Publication: March 8, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Boccaccio
ISBN: 9781465512475
Publisher: Library of Alexandria
Publication: March 8, 2015
Imprint:
Language: Italian
Solone, il cui petto un umano tempio di divina sapienzia fu reputato, e le cui sacratissime leggi sono ancora alli presenti uomini chiara testimonianza dell'antica giustizia, era, secondo che dicono alcuni, spesse volte usato di dire ogni republica, si come noi, andare e stare sopra due piedi; de' quali, con matura gravita, affermava essere il destro il non lasciare alcun difetto commesso impunito, e il sinistro ogni ben fatto remunerare; aggiugnendo che, qualunque delle due cose gia dette per vizio o per nigligenzia si sottraeva, o meno che bene si servava, senza niun dubbio quella republica, che 'l faceva, convenire andare sciancata: e se per isciagura si peccasse in amendue, quasi certissimo avea, quella non potere stare in alcun modo. Mossi adunque piu cosi egregi come antichi popoli da questa laudevole sentenzia e apertissimamente vera, alcuna volta di deita, altra di marmorea statua, e sovente di celebre sepultura, e tal fiata di triunfale arco, e quando di laurea corona secondo i meriti precedenti onoravano i valorosi: le pene, per opposito, a' colpevoli date non curo di raccontare. Per li quali onori e purgazioni la assiria, la macedonica, la greca e ultimamente la romana republica aumentate, con l'opere le fini della terra, e con la fama toccaron le stelle. Le vestigie de' quali in cosi alti esempli, non solamente da' successori presenti, e massimamente da' miei fiorentini, sono male seguite, ma in tanto s'e disviato da esse, che ogni premio di virtu possiede l'ambizione; per che, si come e io e ciascun altro che a cio con occhio ragionevole vuole guardare, non senza grandissima afflizione d'animo possiamo vedere li malvagi e perversi uomini a' luoghi eccelsi e a' sommi ofici e guiderdoni elevare, e li buoni scacciare, deprimere e abbassare.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Solone, il cui petto un umano tempio di divina sapienzia fu reputato, e le cui sacratissime leggi sono ancora alli presenti uomini chiara testimonianza dell'antica giustizia, era, secondo che dicono alcuni, spesse volte usato di dire ogni republica, si come noi, andare e stare sopra due piedi; de' quali, con matura gravita, affermava essere il destro il non lasciare alcun difetto commesso impunito, e il sinistro ogni ben fatto remunerare; aggiugnendo che, qualunque delle due cose gia dette per vizio o per nigligenzia si sottraeva, o meno che bene si servava, senza niun dubbio quella republica, che 'l faceva, convenire andare sciancata: e se per isciagura si peccasse in amendue, quasi certissimo avea, quella non potere stare in alcun modo. Mossi adunque piu cosi egregi come antichi popoli da questa laudevole sentenzia e apertissimamente vera, alcuna volta di deita, altra di marmorea statua, e sovente di celebre sepultura, e tal fiata di triunfale arco, e quando di laurea corona secondo i meriti precedenti onoravano i valorosi: le pene, per opposito, a' colpevoli date non curo di raccontare. Per li quali onori e purgazioni la assiria, la macedonica, la greca e ultimamente la romana republica aumentate, con l'opere le fini della terra, e con la fama toccaron le stelle. Le vestigie de' quali in cosi alti esempli, non solamente da' successori presenti, e massimamente da' miei fiorentini, sono male seguite, ma in tanto s'e disviato da esse, che ogni premio di virtu possiede l'ambizione; per che, si come e io e ciascun altro che a cio con occhio ragionevole vuole guardare, non senza grandissima afflizione d'animo possiamo vedere li malvagi e perversi uomini a' luoghi eccelsi e a' sommi ofici e guiderdoni elevare, e li buoni scacciare, deprimere e abbassare.

More books from Library of Alexandria

Cover of the book The Dweller on the Threshold by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Chapters of Opera: Being Historical and Critical Observations and Records Concerning the Lyric Drama in New York from its Earliest Days Down to the Present Time by Giovanni Boccaccio
Cover of the book The Manchester and Glasgow Road: This way to Gretna Green (Complete) by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Gowrie: The King's Plot by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Juana by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Los Cuatro Jinetes Del Apocalipsis by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Manners & Cvftoms of Ye Englyfhe Drawn From Ye Qvick by Giovanni Boccaccio
Cover of the book The Expeditions of Zebulon Montgomery Pike To Headwaters of the Mississippi River Through Louisiana Territory, and in New Spain, During the Years 1805-6-7 by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Personally Conducted: A Cricket Story by Giovanni Boccaccio
Cover of the book The Races of Man: An Outline of Anthropology and Ethnography by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Abington Abbey: A Novel by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Oracles of Nostradamus by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Captivating Mary Carstairs by Giovanni Boccaccio
Cover of the book The People's Theater by Giovanni Boccaccio
Cover of the book The Girl From the Marsh Croft by Giovanni Boccaccio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy