Il Dada(ismo) ovvero dada non significa nulla

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Criticism, Art History
Cover of the book Il Dada(ismo) ovvero dada non significa nulla by Mirella Giuggioli, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mirella Giuggioli ISBN: 9788867979363
Publisher: goWare Publication: February 22, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Mirella Giuggioli
ISBN: 9788867979363
Publisher: goWare
Publication: February 22, 2018
Imprint:
Language: Italian

Nella stordente detonazione di esternazioni e di visibilità che ci circonda, quale posto può trovare oggi un libro sul vibrante ed insignificante urlo dada? Quale interesse può suscitare un movimento che inneggiò al gioco, alla pace, all’iperbole, all’indifferenza, al caso, all’indomabile insensatezza, al silenzio? L’epoca in cui nasce Dada è un’epoca di disgregazione, di annientamento – sociale, morale ed economico – simile alla nostra. La risposta di Dada è una parola di flessibilità e di trasformazione, rappresenta la capacità di aprirsi al mondo senza perdersi, di comprendersi parlando lingue diverse, d’incontrarsi senza annullarsi. Dada è la ricerca di una verità profonda: quella che sospinge verso l’abbattimento di ogni certezza e di ogni verità. Rappresenta l’assoluto vuoto di pensiero: sola chance per la creazione di qualcosa di davvero nuovo e rigenerante. La sillabazione incerta di Dada suscita oggi il sogno di risvegliarci oltre i nostri programmi di separazione, quelli che ancora ci alienano da noi e da tutto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella stordente detonazione di esternazioni e di visibilità che ci circonda, quale posto può trovare oggi un libro sul vibrante ed insignificante urlo dada? Quale interesse può suscitare un movimento che inneggiò al gioco, alla pace, all’iperbole, all’indifferenza, al caso, all’indomabile insensatezza, al silenzio? L’epoca in cui nasce Dada è un’epoca di disgregazione, di annientamento – sociale, morale ed economico – simile alla nostra. La risposta di Dada è una parola di flessibilità e di trasformazione, rappresenta la capacità di aprirsi al mondo senza perdersi, di comprendersi parlando lingue diverse, d’incontrarsi senza annullarsi. Dada è la ricerca di una verità profonda: quella che sospinge verso l’abbattimento di ogni certezza e di ogni verità. Rappresenta l’assoluto vuoto di pensiero: sola chance per la creazione di qualcosa di davvero nuovo e rigenerante. La sillabazione incerta di Dada suscita oggi il sogno di risvegliarci oltre i nostri programmi di separazione, quelli che ancora ci alienano da noi e da tutto.

More books from goWare

Cover of the book Le pietre parlanti di Firenze. Da Dante a Mozart a Dostoevskij un percorso nella culla del Rinascimento attraverso le sue epigrafi by Mirella Giuggioli
Cover of the book Brasile: la grande transizione. Dal boom economico ai grandi eventi sportivi by Mirella Giuggioli
Cover of the book .it – Об Италии на итальянском 1 – L’Italia in italiano 1 by Mirella Giuggioli
Cover of the book Enigma # merkel. In Europa il potere è donna: Angela Merkel. Terza edizione by Mirella Giuggioli
Cover of the book L’impresa come soggetto storico. Il progresso tecnico, il lavoro, l’organizzazione – Vol. 3 by Mirella Giuggioli
Cover of the book Tai Chi Chuan per occidentali inguaribili by Mirella Giuggioli
Cover of the book La classe operaia italiana. Con uno scritto sulla lezione della FIAT e un saggio di Giulio Sapelli by Mirella Giuggioli
Cover of the book Juventus e il processo farsa. Inchiesta verità su Calciopoli by Mirella Giuggioli
Cover of the book Idee di Università e strategie degli Atenei italiani by Mirella Giuggioli
Cover of the book Mindfulness della vita quotidiana. Per il benessere, la salute, il business by Mirella Giuggioli
Cover of the book La classe. Ripensare la crisi ripensando le organizzazioni by Mirella Giuggioli
Cover of the book .it – Auf geht’s nach Italien und ins Italienische 5 – Al via verso l’Italia e nell’italiano 5 by Mirella Giuggioli
Cover of the book Verso un manifatturiero italiano 4.0. Ricerca, tecnologia e non solo by Mirella Giuggioli
Cover of the book Popolari addio? Le banche non sono popolari by Mirella Giuggioli
Cover of the book Roma: non si piange su una città coloniale. Note sulla politica romana by Mirella Giuggioli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy