Il De Peste di Giuseppe Ripamonti

Nonfiction, History
Cover of the book Il De Peste di Giuseppe Ripamonti by Marco Paolantonio, Booksprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Paolantonio ISBN: 9788869901744
Publisher: Booksprint Publication: September 30, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Marco Paolantonio
ISBN: 9788869901744
Publisher: Booksprint
Publication: September 30, 2015
Imprint:
Language: Italian

In sintesi i capitoli e gli argomenti del saggio:
*La 1^ parte compagina, arricchendole di notizie inedite, le annotazioni biografiche di autori coevi al Ripamonti, ottocenteschi e recenti. *La 2^ verifica le strutture e la validità della testimonianza storica del R. *La 3^ è la ricerca delle fonti documentarie cui il R. attinse. Si tratta soprattutto del “Ragguaglio” del Tadino e del “De pestilentia” di Federigo Borromeo. I numerosi punti di contatto sono presentati in forma sinottica per agevolare la lettura e offrire un confronto subito evidente. *La 4^ espone le ragioni della scarsa fortuna storica del R. Tra i capitoli, offrono particolare interesse i “ludus similitudinis” con Tucidide, Boccaccio, la peste del 1576 e l’esame del “bel latino” che anche il Manzoni apprezzò. *La 5^ tratta dei numerosi “debiti” contratti dal Manzoni nelle tre stesure del romanzo (finora mai raccolti insieme e presentati in sinossi con i corrispondenti passi del “De peste”) e nella “Storia della colonna infame”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In sintesi i capitoli e gli argomenti del saggio:
*La 1^ parte compagina, arricchendole di notizie inedite, le annotazioni biografiche di autori coevi al Ripamonti, ottocenteschi e recenti. *La 2^ verifica le strutture e la validità della testimonianza storica del R. *La 3^ è la ricerca delle fonti documentarie cui il R. attinse. Si tratta soprattutto del “Ragguaglio” del Tadino e del “De pestilentia” di Federigo Borromeo. I numerosi punti di contatto sono presentati in forma sinottica per agevolare la lettura e offrire un confronto subito evidente. *La 4^ espone le ragioni della scarsa fortuna storica del R. Tra i capitoli, offrono particolare interesse i “ludus similitudinis” con Tucidide, Boccaccio, la peste del 1576 e l’esame del “bel latino” che anche il Manzoni apprezzò. *La 5^ tratta dei numerosi “debiti” contratti dal Manzoni nelle tre stesure del romanzo (finora mai raccolti insieme e presentati in sinossi con i corrispondenti passi del “De peste”) e nella “Storia della colonna infame”.

More books from Booksprint

Cover of the book Una carezza mancata by Marco Paolantonio
Cover of the book Parlare con Dio attraverso i miei sogni by Marco Paolantonio
Cover of the book Perchè contesto il mito del peccato originale by Marco Paolantonio
Cover of the book Cardinale Antonio Dei Conti Panciera Di Zoppola (1350-1431) by Marco Paolantonio
Cover of the book La luce by Marco Paolantonio
Cover of the book Ettore Fieramosca (Massimo D'Azeglio) by Marco Paolantonio
Cover of the book Intervista a me stesso by Marco Paolantonio
Cover of the book Modelli educativi per la famiglia contemporanea by Marco Paolantonio
Cover of the book C'era una volta un Re by Marco Paolantonio
Cover of the book Cinque fiabe per far sognare e sorridere i bambini by Marco Paolantonio
Cover of the book Malattie radicali del ciliegio by Marco Paolantonio
Cover of the book The Jew of Verona (Antonio Bresciani) by Marco Paolantonio
Cover of the book Golf in Oratorio by Marco Paolantonio
Cover of the book Cosa ci fa una lumaca nel mio giardino? by Marco Paolantonio
Cover of the book La vita eterna (Carlo Borghi) by Marco Paolantonio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy