Il fascino inquieto dell'utopia

Percorsi storici e letterari in onore di Marialuisa Bignami

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Il fascino inquieto dell'utopia by Collectif, Ledizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Collectif ISBN: 9788867053551
Publisher: Ledizioni Publication: August 12, 2016
Imprint: Ledizioni Language: Italian
Author: Collectif
ISBN: 9788867053551
Publisher: Ledizioni
Publication: August 12, 2016
Imprint: Ledizioni
Language: Italian

Marialuisa Bignami, cui questo volume è dedicato, è una tra le più illustri studiose dell’utopia letteraria in Italia. In dialogo con la sua opera critica, il volume discute origini ed esiti del concetto di utopia nel panorama letterario e sociale occidentale, in particolare anglosassone. La riflessione prende le mosse da un’elaborazione di stampo millenarista del pensiero utopico, per proseguire nell’indagine dei suoi esiti letterari tardorinascimentali, settecenteschi e anche coloniali; si approda infine alle utopie moderne, postmoderne e femministe del nostro tempo, senza tralasciare gli esiti dell’immaginario utopico nella cultura di massa. L’utopia, un po’ come il romanticismo, sembra essere una necessità della cultura occidentale, una categoria dello spirito, che può essere reinterpretata, negata, persino vilipesa, ma non abbandonata. I percorsi attraverso le mutazioni spazio-temporali dell’utopia raccolti in questo volume sono ispirati ad approcci critici diversi e sono trasversali a più ambiti di ricerca; la ricchezza del dibattito invita a proseguire l’indagine sui volti molteplici del genere utopico, anche attraverso l’esplorazione di nuove interazioni e di nuovi linguaggi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Marialuisa Bignami, cui questo volume è dedicato, è una tra le più illustri studiose dell’utopia letteraria in Italia. In dialogo con la sua opera critica, il volume discute origini ed esiti del concetto di utopia nel panorama letterario e sociale occidentale, in particolare anglosassone. La riflessione prende le mosse da un’elaborazione di stampo millenarista del pensiero utopico, per proseguire nell’indagine dei suoi esiti letterari tardorinascimentali, settecenteschi e anche coloniali; si approda infine alle utopie moderne, postmoderne e femministe del nostro tempo, senza tralasciare gli esiti dell’immaginario utopico nella cultura di massa. L’utopia, un po’ come il romanticismo, sembra essere una necessità della cultura occidentale, una categoria dello spirito, che può essere reinterpretata, negata, persino vilipesa, ma non abbandonata. I percorsi attraverso le mutazioni spazio-temporali dell’utopia raccolti in questo volume sono ispirati ad approcci critici diversi e sono trasversali a più ambiti di ricerca; la ricchezza del dibattito invita a proseguire l’indagine sui volti molteplici del genere utopico, anche attraverso l’esplorazione di nuove interazioni e di nuovi linguaggi.

More books from Ledizioni

Cover of the book De-Radicalization in the Mediterranean by Collectif
Cover of the book Apriti standard! Interoperabilità e formati aperti per l’innovazione tecnologica by Collectif
Cover of the book La grande illusione by Collectif
Cover of the book Millard Meiss by Collectif
Cover of the book Il potere del comando by Collectif
Cover of the book Smartphone sicuro by Collectif
Cover of the book Viral Video. Content is king, distribution is queen. Social video advertising: discover the most advanced industry techniques to make a Youtube video go viral by Collectif
Cover of the book La casa per tutti nell'Italia giolittiana by Collectif
Cover of the book Milano sconosciuta rinnovata by Collectif
Cover of the book Social Family by Collectif
Cover of the book Vivere (con) il diabete by Collectif
Cover of the book Le uguaglianze: diritti, risorse, sfide per il futuro by Collectif
Cover of the book Turkey: Towards a Eurasian Shift? by Collectif
Cover of the book Valutazione economica degli effetti sanitari dell’inquinamento atmosferico: la metodologia dell’EEA by Collectif
Cover of the book Putin's Russia: Really Back? by Collectif
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy