Il Fenomeno Open Data

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Procedure
Cover of the book Il Fenomeno Open Data by Simone Aliprandi, Ledizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simone Aliprandi ISBN: 9788867051670
Publisher: Ledizioni Publication: February 19, 2014
Imprint: Ledizioni Language: Italian
Author: Simone Aliprandi
ISBN: 9788867051670
Publisher: Ledizioni
Publication: February 19, 2014
Imprint: Ledizioni
Language: Italian
Nell’affascinante mondo della cultura open, dopo software open source, standard aperti, open access e open content, il fenomeno dei dati aperti rappresenta l’ultima frontiera e forse anche quella attualmente più strategica. Alla fine degli anni 2000 si è infatti aperto il dibattito sull’importanza della disponibilità e libera diffusione di dati “crudi” (anche e soprattutto da parte del settore pubblico) così da poter aumentare il potenziale informativo e comunicativo della conoscenza condivisa figlia della rivoluzione digitale. Ci si è presto accorti che la possibilità di raccogliere, gestire e riutilizzare quantità di dati sempre maggiori e sempre più dense di correlazioni porta la necessità di alcune riflessioni di carattere sia giuridico che tecnologico. In questo libro, in ottica divulgativa, si cerca di presentare le principali questioni emergenti, tracciando un quadro normativo completo e fornendo alcune essenziali linee guida.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nell’affascinante mondo della cultura open, dopo software open source, standard aperti, open access e open content, il fenomeno dei dati aperti rappresenta l’ultima frontiera e forse anche quella attualmente più strategica. Alla fine degli anni 2000 si è infatti aperto il dibattito sull’importanza della disponibilità e libera diffusione di dati “crudi” (anche e soprattutto da parte del settore pubblico) così da poter aumentare il potenziale informativo e comunicativo della conoscenza condivisa figlia della rivoluzione digitale. Ci si è presto accorti che la possibilità di raccogliere, gestire e riutilizzare quantità di dati sempre maggiori e sempre più dense di correlazioni porta la necessità di alcune riflessioni di carattere sia giuridico che tecnologico. In questo libro, in ottica divulgativa, si cerca di presentare le principali questioni emergenti, tracciando un quadro normativo completo e fornendo alcune essenziali linee guida.

More books from Ledizioni

Cover of the book Vivere (con) il diabete by Simone Aliprandi
Cover of the book Creative Commons: guı́a de usuario by Simone Aliprandi
Cover of the book “Accogliamoli tutti”: Luigi Manconi dialoga con Laura Balbo by Simone Aliprandi
Cover of the book Utonti by Simone Aliprandi
Cover of the book Il Favolello ed Tesoretto by Simone Aliprandi
Cover of the book Le uguaglianze: diritti, risorse, sfide per il futuro by Simone Aliprandi
Cover of the book L'editoria fra cartaceo e digitale by Simone Aliprandi
Cover of the book Dario e Franca by Simone Aliprandi
Cover of the book Primavera by Simone Aliprandi
Cover of the book Le solitarie by Simone Aliprandi
Cover of the book Anni Trenta alla sbarra by Simone Aliprandi
Cover of the book Tabucchi o del Novecento by Simone Aliprandi
Cover of the book I Musei della Grande Guerra by Simone Aliprandi
Cover of the book World Food Trends and the Future of Food by Simone Aliprandi
Cover of the book Classici di Natale by Simone Aliprandi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy