Il lessico dell’italiano burocratico. Una ricognizione sul grande dizionario italiano dell'uso.

Studi di linguistica, letteratura e filologia

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Teaching, Language Experience Approach
Cover of the book Il lessico dell’italiano burocratico. Una ricognizione sul grande dizionario italiano dell'uso. by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva, Sette Città
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva ISBN: 9788878535718
Publisher: Sette Città Publication: February 10, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
ISBN: 9788878535718
Publisher: Sette Città
Publication: February 10, 2015
Imprint:
Language: Italian

Le denominazioni linguaggio burocratico e italiano burocratico si riferiscono alla varietà di lingua usata dalle amministrazioni pubbliche sia nella comunicazione interna, cioè tra uffici, sia nella comunicazione esterna, rivolta ai cittadini. Si tratta, cioè, della varietà di lingua prevalentemente scritta – si parla perciò anche di scrittura burocratica (Raso 2005), scrittura amministrativa (Franceschini e Gigli 2003), scrittura istituzionale (Cortelazzo e Pellegrino 2003), scrittura burocratico-amministrativa (Proietti 2010) – tramite la quale si realizza la cosiddetta comunicazione pubblica o istituzionale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le denominazioni linguaggio burocratico e italiano burocratico si riferiscono alla varietà di lingua usata dalle amministrazioni pubbliche sia nella comunicazione interna, cioè tra uffici, sia nella comunicazione esterna, rivolta ai cittadini. Si tratta, cioè, della varietà di lingua prevalentemente scritta – si parla perciò anche di scrittura burocratica (Raso 2005), scrittura amministrativa (Franceschini e Gigli 2003), scrittura istituzionale (Cortelazzo e Pellegrino 2003), scrittura burocratico-amministrativa (Proietti 2010) – tramite la quale si realizza la cosiddetta comunicazione pubblica o istituzionale.

More books from Sette Città

Cover of the book Sacro Bosco by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
Cover of the book Genius prevails and wits begin to shine by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
Cover of the book Prossemica della molteplicità la Londra tardo-vittorana by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
Cover of the book Non rompete i castelli di sabbia by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
Cover of the book I jeans sono cosa seria by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
Cover of the book La Santa Sede e l'emigrazione dall'Europa centro-orientale negli Stati Uniti tra Otto e Novecento by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
Cover of the book Colonizzazione sabauda e diaspora greca by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
Cover of the book Gli archivi pubblici e privati di interesse storico a livello locale by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
Cover of the book Gli Specchi di Lacan by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
Cover of the book USA - la storia by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
Cover of the book Giorno per giorno (l'ottava liberata) by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
Cover of the book Sergio Tofano e il surrealismo all'italiana by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
Cover of the book Dalla Tuscia e Ritorno: cinquant’anni di viaggi fisici e metafisici del “pittore etrusco” Alessio Paternesi by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
Cover of the book Il cinquantenario dell’unità d’italia (1911) e l’emigrazione by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
Cover of the book La classe dirigente Viterbese negli anni del fascismo by F. Casadei, A. Serra, G. Sommariva
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy