Il libro mai scritto

La morale sensitiva di Rousseau

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, History, Criticism, & Surveys
Cover of the book Il libro mai scritto by Marco, Menin, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco, Menin ISBN: 9788815315632
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: February 21, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Marco, Menin
ISBN: 9788815315632
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: February 21, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
"La morale sensitive ou le Matérialisme du sage" è il titolo di un libro-fantasma che il filosofo ginevrino annunciò spesso, senza scriverlo mai. Nozione ambigua, l’idea di morale sensitiva da un lato esprime l’esigenza di cercare le ragioni e gli strumenti della morale nella dimensione della sensibilità, e quindi della fisicità e della natura; dall’altro implica la volontà di salvaguardare la libertà e l’autonomia della sfera morale, sottraendola a ogni riduzionismo naturalistico. L’unica soluzione possibile appare così la rinuncia a una rigida etica formale, a favore di un’etica materiale più flessibile: proprio quel "materialismo del saggio" che Rousseau provò a costruire attraverso il costante dialogo con la cultura filosofica, letteraria e medica del suo tempo.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
"La morale sensitive ou le Matérialisme du sage" è il titolo di un libro-fantasma che il filosofo ginevrino annunciò spesso, senza scriverlo mai. Nozione ambigua, l’idea di morale sensitiva da un lato esprime l’esigenza di cercare le ragioni e gli strumenti della morale nella dimensione della sensibilità, e quindi della fisicità e della natura; dall’altro implica la volontà di salvaguardare la libertà e l’autonomia della sfera morale, sottraendola a ogni riduzionismo naturalistico. L’unica soluzione possibile appare così la rinuncia a una rigida etica formale, a favore di un’etica materiale più flessibile: proprio quel "materialismo del saggio" che Rousseau provò a costruire attraverso il costante dialogo con la cultura filosofica, letteraria e medica del suo tempo.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Andare per i luoghi della dieta mediterranea by Marco, Menin
Cover of the book L'esperienza del verso by Marco, Menin
Cover of the book Diritto del lavoro in trasformazione by Marco, Menin
Cover of the book Gerusalemme by Marco, Menin
Cover of the book Rapporto sulla popolazione by Marco, Menin
Cover of the book Venezia vive by Marco, Menin
Cover of the book Frugalità by Marco, Menin
Cover of the book Storia economica della felicità by Marco, Menin
Cover of the book Lo Statuto albertino by Marco, Menin
Cover of the book Eroi e mostri by Marco, Menin
Cover of the book Andare per treni e stazioni by Marco, Menin
Cover of the book Andare per la Roma dei Templari by Marco, Menin
Cover of the book Settimo non rubare by Marco, Menin
Cover of the book Cosa ci fa restare insieme? by Marco, Menin
Cover of the book Il cielo che ci cade sulla testa by Marco, Menin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy