Il lungo sguardo

Fiction & Literature, Literary, Romance
Cover of the book Il lungo sguardo by Elizabeth Jane Howard, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elizabeth Jane Howard ISBN: 9788876256349
Publisher: Fazi Editore Publication: June 25, 2014
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Elizabeth Jane Howard
ISBN: 9788876256349
Publisher: Fazi Editore
Publication: June 25, 2014
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

1950, Londra. Antonia e Conrad Fleming stanno aspettando gli ospiti per la cena di fidanzamento del figlio Julian. Ogni cosa è pronta nella bella villa sulla collina di Hampstead, da cui si gode una magnifica vista sulla città; la casa sta per accogliere, impeccabile, l’élite londinese che celebrerà l’occasione. Eppure la voce e lo sguardo di Antonia sono velati dal disincanto e dalla sensazione, quasi una certezza, che le cose, in fondo, sarebbero potute andare in modo diverso. Così si schiude il racconto del matrimonio ventennale dei Fleming, una vicenda che solca l’esistenza di marito e moglie dal presente fino al loro primo incontro, in un percorso a ritroso che ci porta a conoscere i due in giovane età, quando Antonia era la splendida adolescente che si faceva chiamare Toni. Il lungo sguardo non è una semplice storia d’amore, né il sogno romantico di una donna matura che si sente d’un tratto sola, ma è, più onestamente, la storia di una coppia. Dura e vera come solo una vita intera sa essere. E soprattutto è la storia di una donna, bellissima e inquieta, coraggiosa e perduta, e della sua forza nel mettere a nudo ogni controversia privata senza pudori. Elizabeth Jane Howard scrisse quindici romanzi di successo, ebbe una vita privata disastrosa, sebbene carica di fascino, ed è stata ricordata a lungo più per la sua incredibile bellezza che per la sua opera. Una scrittrice cui viene finalmente riconosciuto il talento di grande artista, una delle voci più significative del Novecento inglese, che rivendica la propria sensibilità femminile senza compromessi, liberata dal conformismo di un’epoca e di uno status sociale.

«Un romanzo indimenticabile».
Silvia Pingitore, «il venerdì di Repubblica»

«Una splendida fotografia della borghesia inglese nell’immediato secondo dopoguerra, delle sue illusorie certezze e delle sue feroci convenzioni».
Paolo Bertinetti, «TTL – La Stampa»

«Possiede la rara dote dell’eleganza della verità».
Livia Manera, «La Lettura – Corriere della Sera»

«La voce potente e sicura di chi conosce molto bene la letteratura e le sue conseguenze».
Elena Stancanelli, «D di Repubblica»

«Con distacco glaciale, esattezza botanica e acuminata capacità di penetrazione psicologica, Howard racconta i cambiamenti della società e di una persona nel tempo»
Melania Mazzucco, «la Repubblica»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

1950, Londra. Antonia e Conrad Fleming stanno aspettando gli ospiti per la cena di fidanzamento del figlio Julian. Ogni cosa è pronta nella bella villa sulla collina di Hampstead, da cui si gode una magnifica vista sulla città; la casa sta per accogliere, impeccabile, l’élite londinese che celebrerà l’occasione. Eppure la voce e lo sguardo di Antonia sono velati dal disincanto e dalla sensazione, quasi una certezza, che le cose, in fondo, sarebbero potute andare in modo diverso. Così si schiude il racconto del matrimonio ventennale dei Fleming, una vicenda che solca l’esistenza di marito e moglie dal presente fino al loro primo incontro, in un percorso a ritroso che ci porta a conoscere i due in giovane età, quando Antonia era la splendida adolescente che si faceva chiamare Toni. Il lungo sguardo non è una semplice storia d’amore, né il sogno romantico di una donna matura che si sente d’un tratto sola, ma è, più onestamente, la storia di una coppia. Dura e vera come solo una vita intera sa essere. E soprattutto è la storia di una donna, bellissima e inquieta, coraggiosa e perduta, e della sua forza nel mettere a nudo ogni controversia privata senza pudori. Elizabeth Jane Howard scrisse quindici romanzi di successo, ebbe una vita privata disastrosa, sebbene carica di fascino, ed è stata ricordata a lungo più per la sua incredibile bellezza che per la sua opera. Una scrittrice cui viene finalmente riconosciuto il talento di grande artista, una delle voci più significative del Novecento inglese, che rivendica la propria sensibilità femminile senza compromessi, liberata dal conformismo di un’epoca e di uno status sociale.

«Un romanzo indimenticabile».
Silvia Pingitore, «il venerdì di Repubblica»

«Una splendida fotografia della borghesia inglese nell’immediato secondo dopoguerra, delle sue illusorie certezze e delle sue feroci convenzioni».
Paolo Bertinetti, «TTL – La Stampa»

«Possiede la rara dote dell’eleganza della verità».
Livia Manera, «La Lettura – Corriere della Sera»

«La voce potente e sicura di chi conosce molto bene la letteratura e le sue conseguenze».
Elena Stancanelli, «D di Repubblica»

«Con distacco glaciale, esattezza botanica e acuminata capacità di penetrazione psicologica, Howard racconta i cambiamenti della società e di una persona nel tempo»
Melania Mazzucco, «la Repubblica»

More books from Fazi Editore

Cover of the book Gli ingegneri non vivono, funzionano! by Elizabeth Jane Howard
Cover of the book La donna scomparsa by Elizabeth Jane Howard
Cover of the book Quando i soldi finiscono. La fine dell’età dell’abbondanza by Elizabeth Jane Howard
Cover of the book Butcher's Crossing by Elizabeth Jane Howard
Cover of the book Confusione by Elizabeth Jane Howard
Cover of the book Avviso di chiamata by Elizabeth Jane Howard
Cover of the book Ässassinio all'Ikea by Elizabeth Jane Howard
Cover of the book Via dalla pazza folla by Elizabeth Jane Howard
Cover of the book Shanghai (mai dire mai) by Elizabeth Jane Howard
Cover of the book Le poesie più belle by Elizabeth Jane Howard
Cover of the book Il crollo della cultura occidentale by Elizabeth Jane Howard
Cover of the book Uomo e donna. Libro primo by Elizabeth Jane Howard
Cover of the book Sotto gli alberi by Elizabeth Jane Howard
Cover of the book Favola di New York by Elizabeth Jane Howard
Cover of the book Eureka Street by Elizabeth Jane Howard
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy