Il Marchese di Roccaverdina

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Il Marchese di Roccaverdina by Luigi Capuana, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Capuana ISBN: 9788893454896
Publisher: Passerino Publication: November 6, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Capuana
ISBN: 9788893454896
Publisher: Passerino
Publication: November 6, 2017
Imprint:
Language: Italian

"Il Marchese di Roccaverdina", pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1901, è il capolavoro di Luigi Capuana.

Il marchese convive da anni con una serva-amante di origini contadine, Agrippina Solmo; per scongiurare definitivamente una possibile unione matrimoniale, il Roccaverdina comanda al suo fidato sottoposto - Rocco Criscione - di sposarla a patto di non avere rapporti sessuali con lei. In seguito, accecato dalla gelosia, il marchese uccide Rocco Criscione ma la colpa dell'omicidio ricade su un certo Neli Casaccio. Quest'ultimo, ingiustamente condannato, morirà in prigione.

Il Roccaverdina decide quindi di sposare Zosima Mugnos, donna di nobili origini in disagiate condizioni economiche, e intraprende la realizzazione di una Società Agricola, destinata a un futuro fallimento. Agrippina Solmo nel frattempo si risposa in seconde nozze con un pastore.

Il protagonista alla fine della narrazione sprofonderà nella follia, sotto il duplice peso di aver ucciso un uomo (Rocco Criscione) e di averne lasciato morire un altro (Neli Casaccio).

Luigi Capuana (Mineo, 28 maggio 1839 – Catania, 29 novembre 1915) è stato uno scrittore, critico letterario e giornalista italiano, teorico tra i più importanti del Verismo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Il Marchese di Roccaverdina", pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1901, è il capolavoro di Luigi Capuana.

Il marchese convive da anni con una serva-amante di origini contadine, Agrippina Solmo; per scongiurare definitivamente una possibile unione matrimoniale, il Roccaverdina comanda al suo fidato sottoposto - Rocco Criscione - di sposarla a patto di non avere rapporti sessuali con lei. In seguito, accecato dalla gelosia, il marchese uccide Rocco Criscione ma la colpa dell'omicidio ricade su un certo Neli Casaccio. Quest'ultimo, ingiustamente condannato, morirà in prigione.

Il Roccaverdina decide quindi di sposare Zosima Mugnos, donna di nobili origini in disagiate condizioni economiche, e intraprende la realizzazione di una Società Agricola, destinata a un futuro fallimento. Agrippina Solmo nel frattempo si risposa in seconde nozze con un pastore.

Il protagonista alla fine della narrazione sprofonderà nella follia, sotto il duplice peso di aver ucciso un uomo (Rocco Criscione) e di averne lasciato morire un altro (Neli Casaccio).

Luigi Capuana (Mineo, 28 maggio 1839 – Catania, 29 novembre 1915) è stato uno scrittore, critico letterario e giornalista italiano, teorico tra i più importanti del Verismo.

More books from Passerino

Cover of the book The Persians by Luigi Capuana
Cover of the book Mandragola by Luigi Capuana
Cover of the book The District Doctor by Luigi Capuana
Cover of the book 50 curiosità sull'Everest by Luigi Capuana
Cover of the book An Alpine divorce by Luigi Capuana
Cover of the book Integrali generalizzati by Luigi Capuana
Cover of the book Mussolini grande attore by Luigi Capuana
Cover of the book Islam (VOL 1) by Luigi Capuana
Cover of the book Vita dei campi by Luigi Capuana
Cover of the book 39 curiosità sul sole by Luigi Capuana
Cover of the book Honoré de Balzac by Luigi Capuana
Cover of the book Non siamo materia che rimane, ma strutture (patterns) che si perpetuano by Luigi Capuana
Cover of the book Ion by Luigi Capuana
Cover of the book La massoneria by Luigi Capuana
Cover of the book Frankenstein by Luigi Capuana
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy