Il matrimonio

La vera origine della proprietà

Nonfiction, Reference & Language, Law, Family Law, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Il matrimonio by Thorstein Veblen, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Thorstein Veblen ISBN: 9788869443053
Publisher: Castelvecchi Publication: May 6, 2015
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Thorstein Veblen
ISBN: 9788869443053
Publisher: Castelvecchi
Publication: May 6, 2015
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Si può individuare la nascita della proprietà all’interno della storia economica del genere umano? Com’è iniziato quel rapporto che, ormai, condiziona tutte le nostre relazioni, dal quotidiano fino ai sistemi più complessi? Secondo Thorstein Veblen, celebre economista e sociologo di fine Ottocento, autore della Teoria della classe agiata, il rapporto di possesso esclusivo con gli oggetti di uso comune ha inizio quando un uomo ha detto di una donna «è mia». In questa prospettiva originale e provocatoria, il matrimonio costituisce l’atto che sanziona l’appropriazione di un altro essere umano, all’interno di un rapporto asimmetrico e sbilanciato verso la componente maschile della società, gettando così le basi per la successiva appropriazione di qualsiasi altro bene materiale. L’unione coniugale mette fine alla caccia, alle razzie indiscriminate e alla condivisione del bottino: è la nascita di un ordine fondato sulla proprietà privata, dove la donna è il primo e più prezioso bene che si possiede.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Si può individuare la nascita della proprietà all’interno della storia economica del genere umano? Com’è iniziato quel rapporto che, ormai, condiziona tutte le nostre relazioni, dal quotidiano fino ai sistemi più complessi? Secondo Thorstein Veblen, celebre economista e sociologo di fine Ottocento, autore della Teoria della classe agiata, il rapporto di possesso esclusivo con gli oggetti di uso comune ha inizio quando un uomo ha detto di una donna «è mia». In questa prospettiva originale e provocatoria, il matrimonio costituisce l’atto che sanziona l’appropriazione di un altro essere umano, all’interno di un rapporto asimmetrico e sbilanciato verso la componente maschile della società, gettando così le basi per la successiva appropriazione di qualsiasi altro bene materiale. L’unione coniugale mette fine alla caccia, alle razzie indiscriminate e alla condivisione del bottino: è la nascita di un ordine fondato sulla proprietà privata, dove la donna è il primo e più prezioso bene che si possiede.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Berthe Morisot by Thorstein Veblen
Cover of the book La natura imperiale della Germania by Thorstein Veblen
Cover of the book Controdemocrazia by Thorstein Veblen
Cover of the book Senza sinistra by Thorstein Veblen
Cover of the book Il salasso by Thorstein Veblen
Cover of the book Solo se sono libera by Thorstein Veblen
Cover of the book Avventura nei sette mari by Thorstein Veblen
Cover of the book Cosa ci vela il velo? by Thorstein Veblen
Cover of the book Il tribunale dell'umanità by Thorstein Veblen
Cover of the book Canone divino by Thorstein Veblen
Cover of the book Il numero by Thorstein Veblen
Cover of the book Diario di un disperato by Thorstein Veblen
Cover of the book La storia come inventrice di storie by Thorstein Veblen
Cover of the book Diario di un anno by Thorstein Veblen
Cover of the book Un’etica per il futuro by Thorstein Veblen
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy