Dove va il Mediterraneo?

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, International, International Relations
Cover of the book Dove va il Mediterraneo? by Franco Rizzi, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Rizzi ISBN: 9788868266097
Publisher: Castelvecchi Publication: May 22, 2013
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Franco Rizzi
ISBN: 9788868266097
Publisher: Castelvecchi
Publication: May 22, 2013
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Cosa rimane delle rivolte scoppiate spontaneamente nei principali Paesi della sponda Sud del Mediterraneo? Tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011 la "Primavera araba" per mesi ha inondato di notizie i media di tutto il mondo. E la caduta dei regimi sembrava coincidere con l'inizio di un periodo di ritrovata stabilità. Oggi, però, lontano dalle telecamere, l'area del Maghreb continua a mutare in modo caotico. Le giovani e fragili democrazie vengono minate da continui eventi drammatici - come, di recente, l'uccisione in Tunisia di Chokri Belaid - che ci obbligano a non chiudere gli occhi. Un caos con inevitabili ripercussioni anche sull'Europa. Dove sta andando il Mediterraneo? Quale ruolo avrà l'Italia nello scacchiere del Mare nostrum? E come dovrà guardare, d'ora in poi, l'Europa il proprio passato coloniale, al cospetto di un mondo - l'Africa, innanzitutto - da cui inaspettatamente sono spirati nuovi venti di rivolta? L'attenta penna di Franco Rizzi, tra i massimi esperti di storia del Mediterraneo, risponde a tutte queste domande, lasciando intravedere cosa sarà dell'intero assetto geopolitico dell'area.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cosa rimane delle rivolte scoppiate spontaneamente nei principali Paesi della sponda Sud del Mediterraneo? Tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011 la "Primavera araba" per mesi ha inondato di notizie i media di tutto il mondo. E la caduta dei regimi sembrava coincidere con l'inizio di un periodo di ritrovata stabilità. Oggi, però, lontano dalle telecamere, l'area del Maghreb continua a mutare in modo caotico. Le giovani e fragili democrazie vengono minate da continui eventi drammatici - come, di recente, l'uccisione in Tunisia di Chokri Belaid - che ci obbligano a non chiudere gli occhi. Un caos con inevitabili ripercussioni anche sull'Europa. Dove sta andando il Mediterraneo? Quale ruolo avrà l'Italia nello scacchiere del Mare nostrum? E come dovrà guardare, d'ora in poi, l'Europa il proprio passato coloniale, al cospetto di un mondo - l'Africa, innanzitutto - da cui inaspettatamente sono spirati nuovi venti di rivolta? L'attenta penna di Franco Rizzi, tra i massimi esperti di storia del Mediterraneo, risponde a tutte queste domande, lasciando intravedere cosa sarà dell'intero assetto geopolitico dell'area.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Sex Trafficking by Franco Rizzi
Cover of the book Un anno vissuto pericolosamente by Franco Rizzi
Cover of the book La ragazza del Moulin Rouge by Franco Rizzi
Cover of the book Radical chic by Franco Rizzi
Cover of the book Quisquilie e pinzillacchere by Franco Rizzi
Cover of the book Elisabetta e il conte Essex by Franco Rizzi
Cover of the book Apologia dell’ateismo by Franco Rizzi
Cover of the book Il secolo curvo della civiltà capitalista by Franco Rizzi
Cover of the book Essere felici by Franco Rizzi
Cover of the book Voltaire by Franco Rizzi
Cover of the book Toxicitaly by Franco Rizzi
Cover of the book Pensare il Buddha by Franco Rizzi
Cover of the book Solo se sono libera by Franco Rizzi
Cover of the book Avventure d'amore e di guerra by Franco Rizzi
Cover of the book Rapporto 2014-2015 by Franco Rizzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy