Tra Dio e il mondo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Theology
Cover of the book Tra Dio e il mondo by Dietrich Bonhoeffer, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dietrich Bonhoeffer ISBN: 9788869442858
Publisher: Castelvecchi Publication: April 22, 2015
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Dietrich Bonhoeffer
ISBN: 9788869442858
Publisher: Castelvecchi
Publication: April 22, 2015
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Nell’estate del 1932, a pochi mesi dall’ascesa al potere di Hitler, il ventiseienne Dietrich Bonhoeffer tiene un corso universitario sull’essenza della Chiesa. Sviluppate dal punto di vista della teologia protestante, le riflessioni di Bonhoeffer si concentrano sul rapporto tra l’istituzione ecclesiastica, espressione di Dio nel mondo, e la società che la circonda. Con un’analisi lucida e schietta, il giovane teologo riconosce le difficoltà che ha la Chiesa di rappresentare adeguatamente nel mondo la realtà divina, indicando allo stesso tempo la necessità di continuare a trasmettere ai fedeli il significato dell’appartenenza a una comunità spirituale. Per non perdere il contatto con il mondo, in cui è storicamente collocata, la Chiesa deve recuperare l’autenticità e la passione delle origini, deve cioè ritornare ad essere il «luogo» di Dio in terra. La presente edizione è arricchita da due lettere inedite scritte nel 1936 dal seminario clandestino di Finkenwalde, in cui Bonhoeffer prosegue la sua riflessione sulla vera natura dell’istituto ecclesiastico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell’estate del 1932, a pochi mesi dall’ascesa al potere di Hitler, il ventiseienne Dietrich Bonhoeffer tiene un corso universitario sull’essenza della Chiesa. Sviluppate dal punto di vista della teologia protestante, le riflessioni di Bonhoeffer si concentrano sul rapporto tra l’istituzione ecclesiastica, espressione di Dio nel mondo, e la società che la circonda. Con un’analisi lucida e schietta, il giovane teologo riconosce le difficoltà che ha la Chiesa di rappresentare adeguatamente nel mondo la realtà divina, indicando allo stesso tempo la necessità di continuare a trasmettere ai fedeli il significato dell’appartenenza a una comunità spirituale. Per non perdere il contatto con il mondo, in cui è storicamente collocata, la Chiesa deve recuperare l’autenticità e la passione delle origini, deve cioè ritornare ad essere il «luogo» di Dio in terra. La presente edizione è arricchita da due lettere inedite scritte nel 1936 dal seminario clandestino di Finkenwalde, in cui Bonhoeffer prosegue la sua riflessione sulla vera natura dell’istituto ecclesiastico.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Il tribunale dell'umanità by Dietrich Bonhoeffer
Cover of the book Il gioco dei tarocchi by Dietrich Bonhoeffer
Cover of the book Intervista immaginaria con Karl Marx by Dietrich Bonhoeffer
Cover of the book Perché mi voglio condannare by Dietrich Bonhoeffer
Cover of the book Casanova by Dietrich Bonhoeffer
Cover of the book Sinistra desaparecida by Dietrich Bonhoeffer
Cover of the book Cosmopolitismo e nazione by Dietrich Bonhoeffer
Cover of the book Metafisica della matematica by Dietrich Bonhoeffer
Cover of the book Capitalismo predatore by Dietrich Bonhoeffer
Cover of the book Città di paure, città di speranze by Dietrich Bonhoeffer
Cover of the book La donna senza nome by Dietrich Bonhoeffer
Cover of the book Per la riforma della chiesa by Dietrich Bonhoeffer
Cover of the book Romain Rolland by Dietrich Bonhoeffer
Cover of the book Il liberale che non c'è by Dietrich Bonhoeffer
Cover of the book Animali di periferia by Dietrich Bonhoeffer
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy