Il mercato e il dono

Gli spiriti del capitalismo

Business & Finance, Economics, Economic History, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political
Cover of the book Il mercato e il dono by Luigino Bruni, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigino Bruni ISBN: 9788823878167
Publisher: Egea Publication: October 9, 2015
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Luigino Bruni
ISBN: 9788823878167
Publisher: Egea
Publication: October 9, 2015
Imprint: Egea
Language: Italian

Il tema cruciale del libro è l’invenzione del capitalismo e dei suoi diversi «spiriti»: quello protestante e quello cattolico. In particolare l’autore ricostruisce le ragioni storiche e filosofi che, di matrici nordiche, che hanno portato al capitalismo attuale. Perché il modello latino dell’economia sociale o civile ha avuto diversa sorte? L’idea smithiana di scambio economico come reciproca indifferenza e quella di mercato come luogo delle relazioni anonime e impersonali reggono ancora l’intero impianto dell’economia contemporanea. Si è passati dalla condanna dello «sterco del demonio o mammona» al culto del denaro, trasformato in una vera e propria religione. I capitalismi, però, non sono tutti uguali – o almeno non lo erano fino a un’ epoca recente. L’Europa, in particolare, aveva generato una sua propria via al capitalismo. Un capitalismo sociale, un’economia di mercato civile che dobbiamo riscoprire di fronte ai fallimenti del capitalismo finanziario.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il tema cruciale del libro è l’invenzione del capitalismo e dei suoi diversi «spiriti»: quello protestante e quello cattolico. In particolare l’autore ricostruisce le ragioni storiche e filosofi che, di matrici nordiche, che hanno portato al capitalismo attuale. Perché il modello latino dell’economia sociale o civile ha avuto diversa sorte? L’idea smithiana di scambio economico come reciproca indifferenza e quella di mercato come luogo delle relazioni anonime e impersonali reggono ancora l’intero impianto dell’economia contemporanea. Si è passati dalla condanna dello «sterco del demonio o mammona» al culto del denaro, trasformato in una vera e propria religione. I capitalismi, però, non sono tutti uguali – o almeno non lo erano fino a un’ epoca recente. L’Europa, in particolare, aveva generato una sua propria via al capitalismo. Un capitalismo sociale, un’economia di mercato civile che dobbiamo riscoprire di fronte ai fallimenti del capitalismo finanziario.

More books from Egea

Cover of the book Temi scelti di diritto tributario interno by Luigino Bruni
Cover of the book Ludocrazia by Luigino Bruni
Cover of the book Licenziamenti individuali in Italia e nell'Unione Europea (I) by Luigino Bruni
Cover of the book Ricostituente 2011 (Il) by Luigino Bruni
Cover of the book Supply chain management e made in Italy by Luigino Bruni
Cover of the book Felici e sfruttati by Luigino Bruni
Cover of the book Comunicazione, poteri e cittadini by Luigino Bruni
Cover of the book Il buono dell'economia by Luigino Bruni
Cover of the book Ikea by Luigino Bruni
Cover of the book Trasformazione digitale by Luigino Bruni
Cover of the book Design della complessità by Luigino Bruni
Cover of the book Il nuovo colonialismo by Luigino Bruni
Cover of the book Corporate Social Responsibility by Luigino Bruni
Cover of the book Games, Powers and Democracy by Luigino Bruni
Cover of the book Nano is big by Luigino Bruni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy