Il mio Verdi

Nonfiction, Entertainment, Music, Music Styles, Classical & Opera, Opera, Biography & Memoir, Composers & Musicians
Cover of the book Il mio Verdi by Leonetta Bentivoglio, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leonetta Bentivoglio ISBN: 9788868267070
Publisher: Castelvecchi Publication: April 30, 2013
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Leonetta Bentivoglio
ISBN: 9788868267070
Publisher: Castelvecchi
Publication: April 30, 2013
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Quindici opere, venti interviste: venti conversazioni con alcuni dei più grandi interpreti dell’Opera contemporanea – direttori d’orchestra, registi, cantanti – che si sono confrontati con il Maestro di Busseto. Leonetta Bentivoglio, critico teatrale e musicale di «Repubblica», ha chiesto ad ognuno di raccontare la propria opera verdiana di elezione, quella che lo ha coinvolto di più, professionalmente e affettivamente, che lo ha portato più lontano. «Musicista indispensabile, Giuseppe Verdi sospinge e modella i talenti che si applicano al suo genio» scrive l’autrice, e per ciascuno di questi artisti, così diversi tra loro nell’attitudine e nei percorsi, Verdi si dimostra un potente catalizzatore di memorie e di pensieri, un banco di prova che coinvolge in profondità la propria visione del teatro, della musica, del canto. Il mio Verdi è così una perfetta introduzione ai maggiori melodrammi del compositore – ogni intervista è accompagnata da una nota e ne illustra i temi, lo stile e lo svolgimento – ma anche un occasione di dibattito sulla sua attualità, sulla diffusione della sua musica, sulle più recenti innovazioni nella messa in scena. E infine una riflessione a più voci sul valore e il mistero della creatività applicata alla musica e al teatro. L’edizione che qui presentiamo è aggiornata e notevolmente ampliata rispetto al volume con lo stesso titolo pubblicato nel dicembre del 2000 dalle edizioni Socrates. Alle precedenti conversazioni si aggiungono quelle con il regista Werner Herzog e con tre direttori d’orchestra: Gianandrea Noseda, Antonio Pappano e Daniele Gatti. Completano il volume numerose foto di scena e degli artisti intervistati e un’esaustiva appendice sull’opera di Giuseppe Verdi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quindici opere, venti interviste: venti conversazioni con alcuni dei più grandi interpreti dell’Opera contemporanea – direttori d’orchestra, registi, cantanti – che si sono confrontati con il Maestro di Busseto. Leonetta Bentivoglio, critico teatrale e musicale di «Repubblica», ha chiesto ad ognuno di raccontare la propria opera verdiana di elezione, quella che lo ha coinvolto di più, professionalmente e affettivamente, che lo ha portato più lontano. «Musicista indispensabile, Giuseppe Verdi sospinge e modella i talenti che si applicano al suo genio» scrive l’autrice, e per ciascuno di questi artisti, così diversi tra loro nell’attitudine e nei percorsi, Verdi si dimostra un potente catalizzatore di memorie e di pensieri, un banco di prova che coinvolge in profondità la propria visione del teatro, della musica, del canto. Il mio Verdi è così una perfetta introduzione ai maggiori melodrammi del compositore – ogni intervista è accompagnata da una nota e ne illustra i temi, lo stile e lo svolgimento – ma anche un occasione di dibattito sulla sua attualità, sulla diffusione della sua musica, sulle più recenti innovazioni nella messa in scena. E infine una riflessione a più voci sul valore e il mistero della creatività applicata alla musica e al teatro. L’edizione che qui presentiamo è aggiornata e notevolmente ampliata rispetto al volume con lo stesso titolo pubblicato nel dicembre del 2000 dalle edizioni Socrates. Alle precedenti conversazioni si aggiungono quelle con il regista Werner Herzog e con tre direttori d’orchestra: Gianandrea Noseda, Antonio Pappano e Daniele Gatti. Completano il volume numerose foto di scena e degli artisti intervistati e un’esaustiva appendice sull’opera di Giuseppe Verdi.

More books from Castelvecchi

Cover of the book L'uomo inventore by Leonetta Bentivoglio
Cover of the book Il liberale che non c'è by Leonetta Bentivoglio
Cover of the book La teoria del tutto by Leonetta Bentivoglio
Cover of the book Il Burkini come metafora by Leonetta Bentivoglio
Cover of the book Pensiero magico. Pensiero logico by Leonetta Bentivoglio
Cover of the book Un’etica per il futuro by Leonetta Bentivoglio
Cover of the book Chi comanda Torino by Leonetta Bentivoglio
Cover of the book Il numero by Leonetta Bentivoglio
Cover of the book Rapporto 2014-2015 by Leonetta Bentivoglio
Cover of the book Frate Francesco. Le fonti by Leonetta Bentivoglio
Cover of the book Chi comanda Napoli by Leonetta Bentivoglio
Cover of the book Maria Stuarda by Leonetta Bentivoglio
Cover of the book Meravigliarsi come i bambini by Leonetta Bentivoglio
Cover of the book La teoria della relatività di Einstein by Leonetta Bentivoglio
Cover of the book L’iconoclasta gentile by Leonetta Bentivoglio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy