Il mondo e le acque

Scritti XI

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences
Cover of the book Il mondo e le acque by Leonardo da Vinci, Neri Pozza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leonardo da Vinci ISBN: 9788854511941
Publisher: Neri Pozza Publication: December 18, 2015
Imprint: Neri Pozza Language: Italian
Author: Leonardo da Vinci
ISBN: 9788854511941
Publisher: Neri Pozza
Publication: December 18, 2015
Imprint: Neri Pozza
Language: Italian

Con questo libro Neri Pozza avvia la prima edizione integrale degli scritti di Leonardo da Vinci, pubblicati secondo l'ordine e la forma dei codici che li conservano. La serie, che si comporrà alla fine di quindici volumi, rende finalmente disponibili ai lettori italiani gli scritti di Leonardo, in gran parte sconosciuti e finora accessibili soltanto in antologie o in preziose edizioni diplomatiche. Questo primo volume contiene la trascrizione del manoscritto D, il suo lavoro incompiuto sull'ottica, e del manoscritto F, i densissimi appunti che accompagnano la stesura del suo trattato di cosmologia. Per tutta la sua vita, Leonardo da Vinci stilò un'immensa congerie di appunti, schizzi, trattati tecnici, note di diario, annotazioni scientifiche, favole e allegorie. Gran parte di essi andarono perduti. Il resto fece di lui l'archetipo del «genio multiforme». Ma è stata appunto la sconcertante ricchezza di questo corpus – che accosta con sorprendente disinvoltura il vernacolo e la più elegante prosa umanista, la ricetta di pittura e l'appunto filosofico – a renderlo finora quasi inaccessibile. L'immagine che per molti si è fissata di Leonardo è infatti quella di un ricercatore incapace di metodicità, inventivo ma sprovveduto. Ciò spiega come, dall'età barocca fino ad oggi, i curatori delle sue opere si siano dedicati a un avvilente lavoro di ritaglio, finendo per offrire al lettore antologie di frammenti estrapolati dal loro contesto. Si tratta di un enorme malinteso. Leonardo cercò di dare origine a un sistema filosofico estremamente articolato, in cui la centralità della pittura avrebbe permesso di sovvertire l'ordine cosmico del rinascimento e ricomporre il sistema delle arti liberali. Più di qualunque altro scritto occidentale, i suoi abbozzi palesano i retroscena del gioco enigmatico e audace da cui scaturisce il sapere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con questo libro Neri Pozza avvia la prima edizione integrale degli scritti di Leonardo da Vinci, pubblicati secondo l'ordine e la forma dei codici che li conservano. La serie, che si comporrà alla fine di quindici volumi, rende finalmente disponibili ai lettori italiani gli scritti di Leonardo, in gran parte sconosciuti e finora accessibili soltanto in antologie o in preziose edizioni diplomatiche. Questo primo volume contiene la trascrizione del manoscritto D, il suo lavoro incompiuto sull'ottica, e del manoscritto F, i densissimi appunti che accompagnano la stesura del suo trattato di cosmologia. Per tutta la sua vita, Leonardo da Vinci stilò un'immensa congerie di appunti, schizzi, trattati tecnici, note di diario, annotazioni scientifiche, favole e allegorie. Gran parte di essi andarono perduti. Il resto fece di lui l'archetipo del «genio multiforme». Ma è stata appunto la sconcertante ricchezza di questo corpus – che accosta con sorprendente disinvoltura il vernacolo e la più elegante prosa umanista, la ricetta di pittura e l'appunto filosofico – a renderlo finora quasi inaccessibile. L'immagine che per molti si è fissata di Leonardo è infatti quella di un ricercatore incapace di metodicità, inventivo ma sprovveduto. Ciò spiega come, dall'età barocca fino ad oggi, i curatori delle sue opere si siano dedicati a un avvilente lavoro di ritaglio, finendo per offrire al lettore antologie di frammenti estrapolati dal loro contesto. Si tratta di un enorme malinteso. Leonardo cercò di dare origine a un sistema filosofico estremamente articolato, in cui la centralità della pittura avrebbe permesso di sovvertire l'ordine cosmico del rinascimento e ricomporre il sistema delle arti liberali. Più di qualunque altro scritto occidentale, i suoi abbozzi palesano i retroscena del gioco enigmatico e audace da cui scaturisce il sapere.

More books from Neri Pozza

Cover of the book L'incontro by Leonardo da Vinci
Cover of the book Roma, non basta una vita by Leonardo da Vinci
Cover of the book Aspettando Bojangles by Leonardo da Vinci
Cover of the book Le vedove di Malabar Hill by Leonardo da Vinci
Cover of the book Finché notte non sia più by Leonardo da Vinci
Cover of the book Grida di pietra by Leonardo da Vinci
Cover of the book IL MATT'ATTORE by Leonardo da Vinci
Cover of the book Curzio by Leonardo da Vinci
Cover of the book A passeggio per Biarritz by Leonardo da Vinci
Cover of the book Il Turchetto by Leonardo da Vinci
Cover of the book La figlia del boia by Leonardo da Vinci
Cover of the book Tenersi per mano by Leonardo da Vinci
Cover of the book Stranieri a Samoa by Leonardo da Vinci
Cover of the book Il morso by Leonardo da Vinci
Cover of the book Sette luoghi by Leonardo da Vinci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy