Il negazionismo

Storia di una menzogna

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Il negazionismo by Claudio Vercelli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudio Vercelli ISBN: 9788858124147
Publisher: Editori Laterza Publication: January 14, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Claudio Vercelli
ISBN: 9788858124147
Publisher: Editori Laterza
Publication: January 14, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

È un paradosso della storia con risvolti tragici: non c'è evento più documentato della Shoah – tra diari, lettere, fotografie, documenti – e allo stesso tempo non c'è evento più negato. Claudio Vercelli ricostruisce la storia del negazionismo, un fenomeno che riaffiora ora nel dibattito pubblico sia per la sua recrudescenza tra i più giovani, sia per responsabilità del radicalismo islamico, forte della saldatura antisemita tra destra neonazista e sinistra estrema. Un libro da far leggere soprattutto ai ragazzi, i più esposti alle insidie di quella che viene oggi definita 'architettura del depistaggio'. Simonetta Fiori, "la Repubblica"

Vercelli analizza con precisione chirurgica i singoli aspetti del negazionismo, ne studia la nascita, le diramazioni nel tempo e nello spazio, giungendo a delineare un disegno comune alla base delle sue multiformi anime. Un fenomeno che non è, come spesso si pensa, lo stravagante esercizio di un piccolo gruppo di eccentrici, ma uno degli specchi deformanti della nostra contemporaneità. Elena Fallo, "L'Indice"

La ricostruzione del tortuoso percorso del negazionismo e dei suoi tratti identitari in un saggio esemplare per l'ampiezza e la lucidità d'analisi. Valerio Castronovo, "Il Sole 24 Ore"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È un paradosso della storia con risvolti tragici: non c'è evento più documentato della Shoah – tra diari, lettere, fotografie, documenti – e allo stesso tempo non c'è evento più negato. Claudio Vercelli ricostruisce la storia del negazionismo, un fenomeno che riaffiora ora nel dibattito pubblico sia per la sua recrudescenza tra i più giovani, sia per responsabilità del radicalismo islamico, forte della saldatura antisemita tra destra neonazista e sinistra estrema. Un libro da far leggere soprattutto ai ragazzi, i più esposti alle insidie di quella che viene oggi definita 'architettura del depistaggio'. Simonetta Fiori, "la Repubblica"

Vercelli analizza con precisione chirurgica i singoli aspetti del negazionismo, ne studia la nascita, le diramazioni nel tempo e nello spazio, giungendo a delineare un disegno comune alla base delle sue multiformi anime. Un fenomeno che non è, come spesso si pensa, lo stravagante esercizio di un piccolo gruppo di eccentrici, ma uno degli specchi deformanti della nostra contemporaneità. Elena Fallo, "L'Indice"

La ricostruzione del tortuoso percorso del negazionismo e dei suoi tratti identitari in un saggio esemplare per l'ampiezza e la lucidità d'analisi. Valerio Castronovo, "Il Sole 24 Ore"

More books from Editori Laterza

Cover of the book Ebrei in Europa by Claudio Vercelli
Cover of the book Fascismo e antisemitismo by Claudio Vercelli
Cover of the book Filosofia delle donne by Claudio Vercelli
Cover of the book Jazz by Claudio Vercelli
Cover of the book Chi impugna la Croce by Claudio Vercelli
Cover of the book Missione incompiuta by Claudio Vercelli
Cover of the book Introduzione all'estetica analitica by Claudio Vercelli
Cover of the book Due mondi e io vengo dall'altro by Claudio Vercelli
Cover of the book Il ducato di Savoia by Claudio Vercelli
Cover of the book Spaesamento by Claudio Vercelli
Cover of the book Atlante del Ventesimo secolo 1969-2000 by Claudio Vercelli
Cover of the book Le regole della fiducia by Claudio Vercelli
Cover of the book 18-22 marzo 1848. Le Cinque Giornate by Claudio Vercelli
Cover of the book L'infanzia è un terremoto by Claudio Vercelli
Cover of the book Capitalismo parassitario by Claudio Vercelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy