Il nuovo procedimento in Cassazione

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Procedure
Cover of the book Il nuovo procedimento in Cassazione by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani ISBN: 9788892165496
Publisher: Giappichelli Editore Publication: October 5, 2017
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
ISBN: 9788892165496
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: October 5, 2017
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Il d.l. 168/16, convertito con modificazioni in l. 197/16, ha apportato significative modifiche al procedimento in Cassazione, tra le quali spiccano l’elevazione a regola del procedimento in camera di consiglio (con conseguente riduzione a mera eccezione delle ipotesi di pubblica udienza), la previsione della decisione senza audizione delle parti, la sostituzione della “relazione” con la “proposta” formulata dal relatore della “apposita sezione” al Presidente in caso di ravvisata inammissibilità, manifesta infondatezza o manifesta fondatezza del ricorso.Tali novità vanno considerate in una prospettiva unitaria con le intese e i protocolli varati nel corso del 2016, nonché con i documenti elaborati dalla Cassazione contenenti principî e regole tecniche da indirizzare ai soggetti coinvolti nel procedimento innanzi alla Corte.Domenico Dalfino, Ordinario di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Giovanni Amoroso, Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Eduardo Campese, Ufficio del Massimario – Coordinatore responsabile del settore civile.Giorgio Costantino, Ordinario di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Roma Tre.Pietro Curzio, Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Francesco Saverio Damiani, Ricercatore confermato presso l’Università degli Studi del Sannio.Riccardo Fuzio, Avvocato Generale presso la Procura generale della Corte di cassazione.Gianluca Grasso, Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di cassazione.Giuliano Scarselli, Ordinario di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Siena.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il d.l. 168/16, convertito con modificazioni in l. 197/16, ha apportato significative modifiche al procedimento in Cassazione, tra le quali spiccano l’elevazione a regola del procedimento in camera di consiglio (con conseguente riduzione a mera eccezione delle ipotesi di pubblica udienza), la previsione della decisione senza audizione delle parti, la sostituzione della “relazione” con la “proposta” formulata dal relatore della “apposita sezione” al Presidente in caso di ravvisata inammissibilità, manifesta infondatezza o manifesta fondatezza del ricorso.Tali novità vanno considerate in una prospettiva unitaria con le intese e i protocolli varati nel corso del 2016, nonché con i documenti elaborati dalla Cassazione contenenti principî e regole tecniche da indirizzare ai soggetti coinvolti nel procedimento innanzi alla Corte.Domenico Dalfino, Ordinario di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Giovanni Amoroso, Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Eduardo Campese, Ufficio del Massimario – Coordinatore responsabile del settore civile.Giorgio Costantino, Ordinario di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Roma Tre.Pietro Curzio, Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Francesco Saverio Damiani, Ricercatore confermato presso l’Università degli Studi del Sannio.Riccardo Fuzio, Avvocato Generale presso la Procura generale della Corte di cassazione.Gianluca Grasso, Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di cassazione.Giuliano Scarselli, Ordinario di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Siena.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Il registro delle imprese a vent'anni dalla sua attuazione by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
Cover of the book Digital evidence e procedimento penale by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
Cover of the book L'avvocato del minore by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
Cover of the book Lavoro ed esigenze dell'impresa fra diritto sostanziale e processo dopo il Jobs Act by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
Cover of the book Manuale Ordinamento Giudiziario by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
Cover of the book Parassitismo e imitazione servile non confusoria by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
Cover of the book Testamento biologico e consenso informato by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
Cover of the book Insolvenza del datore di lavoro e tutele del lavoratore by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
Cover of the book Udienza preliminare e procedimenti speciali by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
Cover of the book Contributo allo studio degli strumenti di soluzione delle controversie fiscali internazionali by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
Cover of the book La reputazione: dal concetto alle declinazioni by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
Cover of the book Diritto processuale cautelare by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
Cover of the book La grande illusione by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
Cover of the book La riforma della filiazione e della responsabilità genitoriale by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
Cover of the book Il futuro del polo petrolchimico siracusano by Giorgio Costantino, Eduardo Campese, Francesco Saverio Damiani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy