Il pianeta tossico

Sopravviveremo a noi stessi?

Nonfiction, Science & Nature, Nature
Cover of the book Il pianeta tossico by Giancarlo Sturloni, Piano B edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giancarlo Sturloni ISBN: 9788899271640
Publisher: Piano B edizioni Publication: November 13, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giancarlo Sturloni
ISBN: 9788899271640
Publisher: Piano B edizioni
Publication: November 13, 2015
Imprint:
Language: Italian

Affolliamo un pianeta che abbiamo inquinato e depredato fino al punto di non ritorno. Entro il 2050 dovremo raddoppiare la produzione di cibo per sfamare più di 9 miliardi di persone. Ma le terre coltivabili sono finite, i pesticidi avvelenano l’acqua, deforestazione e fertilizzanti accelerano i cambiamenti climatici che a loro volta causeranno siccità e inondazioni, minacciando i fragili raccolti di un’agricoltura intensiva che divora enormi quantità di energia.
Siamo troppi, consumiamo già il doppio delle risorse che la Terra può generare e vorremmo consumare ancora di più. Il baratro è sotto i nostri piedi. Questo libro racconta la più grande sfida che l’umanità abbia mai affrontato: sopravvivere a se stessa.
Perché non c’è alcun pianeta da salvare: la Terra può benissimo fare a meno di noi, l’ha fatto per miliardi di anni, e potrebbe tornare a farlo presto.
Sturloni lo spiega con un linguaggio chiaro e diretto, senza tecnicismi o prudenze, per offrire al lettore la possibilità di comprendere le cause della crisi ambientale e cosa ci attenda nei prossimi decenni. Si chiede se possiamo evitare la catastrofe, o se non sia già troppo tardi. Spingendosi a immaginare cosa resterà del nostro mondo: scheletri di megalopoli, pozzanghere di veleni chimici, barre di combustibili nucleari, spiagge arcobaleno di granelli di plastica. Con una convinzione: l’ambientalismo non è grido di allarme. È una critica radicale al modello di sviluppo che ci ha condotti sull’abisso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Affolliamo un pianeta che abbiamo inquinato e depredato fino al punto di non ritorno. Entro il 2050 dovremo raddoppiare la produzione di cibo per sfamare più di 9 miliardi di persone. Ma le terre coltivabili sono finite, i pesticidi avvelenano l’acqua, deforestazione e fertilizzanti accelerano i cambiamenti climatici che a loro volta causeranno siccità e inondazioni, minacciando i fragili raccolti di un’agricoltura intensiva che divora enormi quantità di energia.
Siamo troppi, consumiamo già il doppio delle risorse che la Terra può generare e vorremmo consumare ancora di più. Il baratro è sotto i nostri piedi. Questo libro racconta la più grande sfida che l’umanità abbia mai affrontato: sopravvivere a se stessa.
Perché non c’è alcun pianeta da salvare: la Terra può benissimo fare a meno di noi, l’ha fatto per miliardi di anni, e potrebbe tornare a farlo presto.
Sturloni lo spiega con un linguaggio chiaro e diretto, senza tecnicismi o prudenze, per offrire al lettore la possibilità di comprendere le cause della crisi ambientale e cosa ci attenda nei prossimi decenni. Si chiede se possiamo evitare la catastrofe, o se non sia già troppo tardi. Spingendosi a immaginare cosa resterà del nostro mondo: scheletri di megalopoli, pozzanghere di veleni chimici, barre di combustibili nucleari, spiagge arcobaleno di granelli di plastica. Con una convinzione: l’ambientalismo non è grido di allarme. È una critica radicale al modello di sviluppo che ci ha condotti sull’abisso.

More books from Piano B edizioni

Cover of the book L'educazione dei figli. Un bambino è come un albero by Giancarlo Sturloni
Cover of the book Sul tempo perso a perdere tempo by Giancarlo Sturloni
Cover of the book Moda e metropoli by Giancarlo Sturloni
Cover of the book Il trionfo della stupidità by Giancarlo Sturloni
Cover of the book Di mare uomini e vele by Giancarlo Sturloni
Cover of the book Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’italiani by Giancarlo Sturloni
Cover of the book La filosofia dell'ombrello by Giancarlo Sturloni
Cover of the book Trattato della vita elegante by Giancarlo Sturloni
Cover of the book Trattato dei tre impostori. Mosè, Gesù, Maometto by Giancarlo Sturloni
Cover of the book La vita e le avventure di Babbo Natale by Giancarlo Sturloni
Cover of the book Perché gli uomini fanno la guerra by Giancarlo Sturloni
Cover of the book Camminare e altri passi scelti by Giancarlo Sturloni
Cover of the book L'uomo e la tecnica by Giancarlo Sturloni
Cover of the book I diritti della natura by Giancarlo Sturloni
Cover of the book Un tripudio d'elettricità by Giancarlo Sturloni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy