Sulla religione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Other Practices, Atheism
Cover of the book Sulla religione by Arthur Schopenhauer, Piano B edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arthur Schopenhauer ISBN: 9788899271077
Publisher: Piano B edizioni Publication: March 2, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Arthur Schopenhauer
ISBN: 9788899271077
Publisher: Piano B edizioni
Publication: March 2, 2015
Imprint:
Language: Italian

"Sulla religione" raccoglie una serie di brevi saggi, pamphlet - e un brillante dialogo - dello scrittore e filosofo tedesco sul tema della religione. In questo volume si ripropongono saggi poco conosciuti al grande pubblico, ma che a pieno titolo stanno tra quelle cosiddette “opere minori” di Schopenhauer che hanno riscosso grande popolarità tra le più variegate tipologie di lettori. "Sulla religione" non fa eccezioni, e il rapporto tra uomo e Dio, con i suoi inganni ed autoinganni, verità rivelate e smentite, abusi e storture viene sviscerato con la consueta intelligenza e caustica ironia.
L’ebraismo, l‘islamismo e il cristianesimo sono analizzati, soppesati e giudicati con intelligenza e profondità. Grazie all’inconfondibile stile aforistico Schopenhauer illumina 5.000 anni di “storia di Dio”, dall’induismo, di cui Schopenahuer fu primo e grande divulgatore in Europa, all’ebraismo, padre del fanatismo islamico e crociato.
La certezza di Schopenhauer di vedere il cristianesimo (e le religioni tutte) prossime all’estinzione, le divagazioni illuminanti sul rapporto tra religioni e animali, tra dèi e demoni, morale e potere e perfino la massima cardine di questo volume «si tratta di credere o di pensare» restituisce tutta l’attualità e la forza viva di questi scritti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Sulla religione" raccoglie una serie di brevi saggi, pamphlet - e un brillante dialogo - dello scrittore e filosofo tedesco sul tema della religione. In questo volume si ripropongono saggi poco conosciuti al grande pubblico, ma che a pieno titolo stanno tra quelle cosiddette “opere minori” di Schopenhauer che hanno riscosso grande popolarità tra le più variegate tipologie di lettori. "Sulla religione" non fa eccezioni, e il rapporto tra uomo e Dio, con i suoi inganni ed autoinganni, verità rivelate e smentite, abusi e storture viene sviscerato con la consueta intelligenza e caustica ironia.
L’ebraismo, l‘islamismo e il cristianesimo sono analizzati, soppesati e giudicati con intelligenza e profondità. Grazie all’inconfondibile stile aforistico Schopenhauer illumina 5.000 anni di “storia di Dio”, dall’induismo, di cui Schopenahuer fu primo e grande divulgatore in Europa, all’ebraismo, padre del fanatismo islamico e crociato.
La certezza di Schopenhauer di vedere il cristianesimo (e le religioni tutte) prossime all’estinzione, le divagazioni illuminanti sul rapporto tra religioni e animali, tra dèi e demoni, morale e potere e perfino la massima cardine di questo volume «si tratta di credere o di pensare» restituisce tutta l’attualità e la forza viva di questi scritti.

More books from Piano B edizioni

Cover of the book L'unico mondo che abbiamo by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Storie di pugni by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Le mie invenzioni by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Il disagio della civiltà by Arthur Schopenhauer
Cover of the book I diritti della natura by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Fiducia in se stessi - Thoreau by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Il credo dell'uomo libero by Arthur Schopenhauer
Cover of the book I pensieri oziosi di un ozioso by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Le tentazioni del paradiso by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Il vangelo spiegato ai bambini by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Il pianeta tossico by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Trattato della vita elegante by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Kleist by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Sono una snob? by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Opportunismo. Il nemico universale by Arthur Schopenhauer
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy