Il prepotente e il povero. La vigna di Nabot

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Christian Literature, Christian Life
Cover of the book Il prepotente e il povero. La vigna di Nabot by Ambrogio di Milano, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ambrogio di Milano ISBN: 9788892203143
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: July 7, 2016
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Ambrogio di Milano
ISBN: 9788892203143
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: July 7, 2016
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Dai tempi antichi, una lezione per i tempi moderni: «La storia biblica del re Acab, che per confiscare la vigna sulla quale ha messo gli occhi ne fa uccidere il proprietario Nabot, è «antica, ma nell’uso è attuale», commenta Ambrogio all’inizio del suo libro. «Non nacque un solo Acab, ma, quel che è peggio, ogni giorno Acab nasce e in questo mondo giammai muore. Sono sempre più numerosi coloro che accumulano di coloro che lasciano. Non un solo Nabot fu ucciso. Ogni giorno Nabot è umiliato. Ogni giorno è calpestato».Partendo da questo spunto iniziale, Ambrogio denuncia i soprusi dei ricchi e propone un giusto uso della ricchezza: «Non sai, o uomo, come collocare le tue ricchezze? Se vuoi essere ricco sii povero secondo il mondo, affinché tu sia ricco per Dio», ricco di fede, di misericordia, di sincerità, di sapienza, di scienza». Un classico della letteratura cristiana in edizione bilingue.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Dai tempi antichi, una lezione per i tempi moderni: «La storia biblica del re Acab, che per confiscare la vigna sulla quale ha messo gli occhi ne fa uccidere il proprietario Nabot, è «antica, ma nell’uso è attuale», commenta Ambrogio all’inizio del suo libro. «Non nacque un solo Acab, ma, quel che è peggio, ogni giorno Acab nasce e in questo mondo giammai muore. Sono sempre più numerosi coloro che accumulano di coloro che lasciano. Non un solo Nabot fu ucciso. Ogni giorno Nabot è umiliato. Ogni giorno è calpestato».Partendo da questo spunto iniziale, Ambrogio denuncia i soprusi dei ricchi e propone un giusto uso della ricchezza: «Non sai, o uomo, come collocare le tue ricchezze? Se vuoi essere ricco sii povero secondo il mondo, affinché tu sia ricco per Dio», ricco di fede, di misericordia, di sincerità, di sapienza, di scienza». Un classico della letteratura cristiana in edizione bilingue.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Gli uni gli altri by Ambrogio di Milano
Cover of the book Consapevoli. Beati quelli che (in)formeranno persone by Ambrogio di Milano
Cover of the book Mamme che amano troppo. Per non crescere piccoli tiranni e figli bamboccioni by Ambrogio di Milano
Cover of the book Il segreto di Maria e altri scritti by Ambrogio di Milano
Cover of the book Il rispetto by Ambrogio di Milano
Cover of the book Questa è la nostra fede. Simboli, professioni e preghiere by Ambrogio di Milano
Cover of the book Coca Rosso Sangue. Sulle strade della droga da Tijuana a Gioia Tauro by Ambrogio di Milano
Cover of the book Lui e l'aborto. Viaggio nel cuore maschile by Ambrogio di Milano
Cover of the book Percorsi di sequela. Forme storiche di vita consacrata by Ambrogio di Milano
Cover of the book Coraggio by Ambrogio di Milano
Cover of the book 7 km da Gerusalemme by Ambrogio di Milano
Cover of the book Solo i malati guariscono. L'umano del(non) credente by Ambrogio di Milano
Cover of the book Il libro dei santi. Come hanno vissuto, cosa hanno detto, come li ricordiamo by Ambrogio di Milano
Cover of the book Donne selvatiche. Forza e mistero del femminile by Ambrogio di Milano
Cover of the book Passi di speranza. Per la Chiesa e le famiglie by Ambrogio di Milano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy