Il professore sul ring

Perché gli uomini combattono e a noi piace guardarli

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book Il professore sul ring by Jonathan Gottschall, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jonathan Gottschall ISBN: 9788833974170
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: September 24, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Jonathan Gottschall
ISBN: 9788833974170
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: September 24, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Perché gli uomini combattono? Per scoprirlo, Jonathan Gottschall si immerge in un viaggio nella scienza, nella storia e nella letteratura della violenza, narrandoci di duelli all’alba, di sport al limite del suicidio, di arti marziali, di riti di iniziazione, di pugilato e di molto altro ancora. Quello che scopre è che più una società mette in mostra la propria violenza in contesti regolati, meno la violenza tracima poi davvero nelle strade. Il combattimento, insomma, è una strategia vincente, che ha consentito alla nostra specie di prosperare, stabilire le sue inevitabili gerarchie e minimizzare i rischi di uno scontro reale. Tuttavia, una cosa è scrivere della violenza, ben altra è provarla sulla propria pelle. Ed è proprio questo che ha fatto Gottschall: si è iscritto a un club di «arti marziali miste» ed è finito a fare un vero combattimento «nella gabbia», di quelli con poche regole, se non quella, universale, di abbattere l’avversario. Solo dopo essersi preso la sua dose di botte, quindi, Gottschall si è messo a scrivere questo libro, con ben altra consapevolezza del tema.
Il risultato è affine a quello del suo apprezzatissimo libro precedente, L’istinto di narrare: una prosa effervescente, ironica, un’erudizione che spazia dalla letteratura al fumetto passando per la biologia evoluzionistica, e un’infinità di storie vere che tengono il lettore incollato alla pagina. Il tutto racchiuso in un quadro concettuale estremamente originale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Perché gli uomini combattono? Per scoprirlo, Jonathan Gottschall si immerge in un viaggio nella scienza, nella storia e nella letteratura della violenza, narrandoci di duelli all’alba, di sport al limite del suicidio, di arti marziali, di riti di iniziazione, di pugilato e di molto altro ancora. Quello che scopre è che più una società mette in mostra la propria violenza in contesti regolati, meno la violenza tracima poi davvero nelle strade. Il combattimento, insomma, è una strategia vincente, che ha consentito alla nostra specie di prosperare, stabilire le sue inevitabili gerarchie e minimizzare i rischi di uno scontro reale. Tuttavia, una cosa è scrivere della violenza, ben altra è provarla sulla propria pelle. Ed è proprio questo che ha fatto Gottschall: si è iscritto a un club di «arti marziali miste» ed è finito a fare un vero combattimento «nella gabbia», di quelli con poche regole, se non quella, universale, di abbattere l’avversario. Solo dopo essersi preso la sua dose di botte, quindi, Gottschall si è messo a scrivere questo libro, con ben altra consapevolezza del tema.
Il risultato è affine a quello del suo apprezzatissimo libro precedente, L’istinto di narrare: una prosa effervescente, ironica, un’erudizione che spazia dalla letteratura al fumetto passando per la biologia evoluzionistica, e un’infinità di storie vere che tengono il lettore incollato alla pagina. Il tutto racchiuso in un quadro concettuale estremamente originale.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book L'ultima favola russa by Jonathan Gottschall
Cover of the book Gradiva by Jonathan Gottschall
Cover of the book Academy street by Jonathan Gottschall
Cover of the book Filosofia del Don Giovanni by Jonathan Gottschall
Cover of the book E il Signore parlò a Mosè by Jonathan Gottschall
Cover of the book Il complesso edipico by Jonathan Gottschall
Cover of the book La paura del desiderio by Jonathan Gottschall
Cover of the book La belva nel labirinto by Jonathan Gottschall
Cover of the book Ho studiato economia e me ne pento by Jonathan Gottschall
Cover of the book Il significato del disegno infantile by Jonathan Gottschall
Cover of the book Il sesto Faraone by Jonathan Gottschall
Cover of the book Luna di miele con nostalgia by Jonathan Gottschall
Cover of the book Una nuova cultura dell'energia by Jonathan Gottschall
Cover of the book Opere vol. 16 by Jonathan Gottschall
Cover of the book I Signori del Rating by Jonathan Gottschall
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy