Il racconto del pellegrino

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book Il racconto del pellegrino by Ignazio Di Loyola, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ignazio Di Loyola ISBN: 9788861267404
Publisher: Corriere della Sera Publication: September 17, 2014
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Ignazio Di Loyola
ISBN: 9788861267404
Publisher: Corriere della Sera
Publication: September 17, 2014
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

Uomo di corte e cavaliere, nel 1521 Ignazio di Loyola partecipa alla difesa della fortezza di Pamplona, assediata dai francesi. Ferito e fatto prigioniero, durante la convalescenza legge due libri, una Vita Christi e la Leggenda aurea, che saranno all’origine della sua conversione; una volta guarito, avvia il processo che lo porterà a fondare la Compagnia di Gesù. È la vicenda narrata in questo racconto autobiografico, dettato da Ignazio nei suoi ultimi anni (1553-1555) al devoto Gonçalves da Cámara in una prosa rapida e scabra, del tutto priva di vezzi letterari. Il futuro santo racconta le rivelazioni, i viaggi, gli studi e le persecuzioni, illuminando ogni evento in una visione che muta ogni incidente in segno, coinvolto nello scambio continuo con Dio. Le vicende più note della sua vita ci appaiono lette da un occhio volto verso l’interno, in una forma narrativa che ribalta i canoni agiografici facendo di questo libro non solo un documento storico e devozionale, ma un capolavoro della letteratura autobiografica. Pagina dopo pagina, si rivela l’eccezionale complessità di una figura in cui si uniscono il visionario e il tattico, il politico e l’estatico: un Pellegrino, votato a seguire fino in fondo un percorso già tracciato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Uomo di corte e cavaliere, nel 1521 Ignazio di Loyola partecipa alla difesa della fortezza di Pamplona, assediata dai francesi. Ferito e fatto prigioniero, durante la convalescenza legge due libri, una Vita Christi e la Leggenda aurea, che saranno all’origine della sua conversione; una volta guarito, avvia il processo che lo porterà a fondare la Compagnia di Gesù. È la vicenda narrata in questo racconto autobiografico, dettato da Ignazio nei suoi ultimi anni (1553-1555) al devoto Gonçalves da Cámara in una prosa rapida e scabra, del tutto priva di vezzi letterari. Il futuro santo racconta le rivelazioni, i viaggi, gli studi e le persecuzioni, illuminando ogni evento in una visione che muta ogni incidente in segno, coinvolto nello scambio continuo con Dio. Le vicende più note della sua vita ci appaiono lette da un occhio volto verso l’interno, in una forma narrativa che ribalta i canoni agiografici facendo di questo libro non solo un documento storico e devozionale, ma un capolavoro della letteratura autobiografica. Pagina dopo pagina, si rivela l’eccezionale complessità di una figura in cui si uniscono il visionario e il tattico, il politico e l’estatico: un Pellegrino, votato a seguire fino in fondo un percorso già tracciato.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book Nelson Mandela. Bisogna essere capaci di sognare by Ignazio Di Loyola
Cover of the book Memorie dal sottosuolo by Ignazio Di Loyola
Cover of the book Vi racconto la mia vita by Ignazio Di Loyola
Cover of the book Profezie. Quando finisce il mondo by Ignazio Di Loyola
Cover of the book L'arte di leggere by Ignazio Di Loyola
Cover of the book Emiliano Mondonico. Una sedia al cielo by Ignazio Di Loyola
Cover of the book La civiltà del desiderio by Ignazio Di Loyola
Cover of the book La riforma del condominio by Ignazio Di Loyola
Cover of the book Il furgoncino giallo by Ignazio Di Loyola
Cover of the book Il diritto al cibo by Ignazio Di Loyola
Cover of the book Batman & Co. by Ignazio Di Loyola
Cover of the book Cose che so di te by Ignazio Di Loyola
Cover of the book L'eredità by Ignazio Di Loyola
Cover of the book Per sempre tuo by Ignazio Di Loyola
Cover of the book Teenager, se li conosci li eviti by Ignazio Di Loyola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy