Il riscatto dell’agro

Nonfiction, Science & Nature, Technology, Agriculture & Animal Husbandry
Cover of the book Il riscatto dell’agro by Vittorio Emiliani, Minerva Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Emiliani ISBN: 9788873816645
Publisher: Minerva Edizioni Publication: October 21, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Vittorio Emiliani
ISBN: 9788873816645
Publisher: Minerva Edizioni
Publication: October 21, 2014
Imprint:
Language: Italian

Roma e la sua campagna. Un binomio che da sempre affascina storici, agronomi, artisti che proprio all'Agro romano hanno dedicato pagine eccelse di poesia e splendide opere pittorche. Ma al di là dell'aspetto paesaggistico e poetico, la campagna romana ha un forte valore storico, radicato nel territorio, economico, poiché proprio dalle zone rurali proviene la maggior parte delle nostre risorse agro-alimentari, culturale, perché le sue tradizioni continuano a perdurare nella nostra quotidianità. Un immenso patrimonio antico insomma che vive insieme a noi, che ha attraversato i secoli e i cambiamenti, rinnovando la sua veste ma mantenendo inalterata la sua essenza. Come le rovine dell'antica Roma, anche il nostro patrimonio agrario e agricolo rappresenta la nostra identità, il nostro passato che è al tempo stesso presente e possibilità per il futuro.

(dalla premessa di Daniela Valentini, Assessore all'Agricoltura della Regione Lazio)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Roma e la sua campagna. Un binomio che da sempre affascina storici, agronomi, artisti che proprio all'Agro romano hanno dedicato pagine eccelse di poesia e splendide opere pittorche. Ma al di là dell'aspetto paesaggistico e poetico, la campagna romana ha un forte valore storico, radicato nel territorio, economico, poiché proprio dalle zone rurali proviene la maggior parte delle nostre risorse agro-alimentari, culturale, perché le sue tradizioni continuano a perdurare nella nostra quotidianità. Un immenso patrimonio antico insomma che vive insieme a noi, che ha attraversato i secoli e i cambiamenti, rinnovando la sua veste ma mantenendo inalterata la sua essenza. Come le rovine dell'antica Roma, anche il nostro patrimonio agrario e agricolo rappresenta la nostra identità, il nostro passato che è al tempo stesso presente e possibilità per il futuro.

(dalla premessa di Daniela Valentini, Assessore all'Agricoltura della Regione Lazio)

More books from Minerva Edizioni

Cover of the book Nozioni di procedura penale per l'esame da giornalista by Vittorio Emiliani
Cover of the book Mussolini e Nenni, amici e nemici by Vittorio Emiliani
Cover of the book Romagnoli e romagnolacci by Vittorio Emiliani
Cover of the book Il fascino e il mistero by Vittorio Emiliani
Cover of the book Cose d’altri tempi 2 by Vittorio Emiliani
Cover of the book Diario di prigionia by Vittorio Emiliani
Cover of the book Gli eroi siamo noi by Vittorio Emiliani
Cover of the book Aggiungi al carrello by Vittorio Emiliani
Cover of the book Eroi silenziosi by Vittorio Emiliani
Cover of the book Le arzille vecchiette dell'autobus 21 by Vittorio Emiliani
Cover of the book Hitorizumo by Vittorio Emiliani
Cover of the book L’incanto e lo spavento by Vittorio Emiliani
Cover of the book Ocean by Vittorio Emiliani
Cover of the book Bassotuba è tornato by Vittorio Emiliani
Cover of the book Diario di una vecchia checca by Vittorio Emiliani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy