Il Sarto Di Ulm

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Communism & Socialism
Cover of the book Il Sarto Di Ulm by Lucio Magri, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lucio Magri ISBN: 9788865760192
Publisher: Il Saggiatore Publication: July 14, 2010
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Lucio Magri
ISBN: 9788865760192
Publisher: Il Saggiatore
Publication: July 14, 2010
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Dal xx congresso del 1991, in cui fu decretata la morte del Partito comunista italiano, sono passati diciotto anni. Fu una morte deliberata, accelerata dalla volontà di un "nuovo inizio". Quel nuovo inizio non c'è stato. Al suo posto si è verificata la perdita di un patrimonio politico, organizzativo e teorico fra i più complessi e strutturati del panorama mondiale. Il Pci, dalla sua fondazione nel 1921 alla lotta partigiana, dalla svolta di Salerno del 1944 alla destalinizzazione del 1956, dal lungo Sessantotto al compromesso storico e all'occasione - mancata per sempre - dell'alternanza democratica, ha attraversato e segnato quasi un secolo di storia italiana. Un cammino che Lucio Magri ripercorre senza mai perdere di vista gli ineludibili, spesso fatali, nessi con gli eventi della scena politica internazionale. Negli anni sessanta il partito aveva raggiunto la propria maturità, era in piena ascesa ed era impegnato nell'ambizioso progetto della "via italiana al socialismo". E negli anni ottanta - nonostante inerzie e ritardi - le potenzialità riformatrici, l'influenza e il seguito di questa grande forza progressista erano ancora enormi. Perché allora nel congresso del 1991 prevalse quella decisione? Perché fu imposta una perdita tanto precipitosa quanto assoluta?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dal xx congresso del 1991, in cui fu decretata la morte del Partito comunista italiano, sono passati diciotto anni. Fu una morte deliberata, accelerata dalla volontà di un "nuovo inizio". Quel nuovo inizio non c'è stato. Al suo posto si è verificata la perdita di un patrimonio politico, organizzativo e teorico fra i più complessi e strutturati del panorama mondiale. Il Pci, dalla sua fondazione nel 1921 alla lotta partigiana, dalla svolta di Salerno del 1944 alla destalinizzazione del 1956, dal lungo Sessantotto al compromesso storico e all'occasione - mancata per sempre - dell'alternanza democratica, ha attraversato e segnato quasi un secolo di storia italiana. Un cammino che Lucio Magri ripercorre senza mai perdere di vista gli ineludibili, spesso fatali, nessi con gli eventi della scena politica internazionale. Negli anni sessanta il partito aveva raggiunto la propria maturità, era in piena ascesa ed era impegnato nell'ambizioso progetto della "via italiana al socialismo". E negli anni ottanta - nonostante inerzie e ritardi - le potenzialità riformatrici, l'influenza e il seguito di questa grande forza progressista erano ancora enormi. Perché allora nel congresso del 1991 prevalse quella decisione? Perché fu imposta una perdita tanto precipitosa quanto assoluta?

More books from Il Saggiatore

Cover of the book La forma dello spazio profondo by Lucio Magri
Cover of the book La scienza del linguaggio by Lucio Magri
Cover of the book Divora il tuo cuore, Milano by Lucio Magri
Cover of the book Africo by Lucio Magri
Cover of the book Il teatro di Verdi in scena by Lucio Magri
Cover of the book Buoni genitori. Storie di mamme e di papà gay by Lucio Magri
Cover of the book Nel tempo della lotta by Lucio Magri
Cover of the book Nuova età dell'oro by Lucio Magri
Cover of the book Tokyo città occupata by Lucio Magri
Cover of the book Mi ricordo di te by Lucio Magri
Cover of the book Robustezza e fragilità. Che fare? Il Cigno nero tre anni dopo by Lucio Magri
Cover of the book Bombardate Auschwitz by Lucio Magri
Cover of the book Tirature 2011 by Lucio Magri
Cover of the book Antifragile. Prosperare nel disordine by Lucio Magri
Cover of the book Le invenzioni della vita by Lucio Magri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy