Il secolo curvo della civiltà capitalista

1914-2014

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Conditions, Business & Finance, Economics, Economic History
Cover of the book Il secolo curvo della civiltà capitalista by Guido Carandini, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guido Carandini ISBN: 9788868269371
Publisher: Castelvecchi Publication: October 8, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Guido Carandini
ISBN: 9788868269371
Publisher: Castelvecchi
Publication: October 8, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Questo libro è un denso racconto della storia della civiltà capitalista nel periodo 1914-2014, fra la Grande Guerra e la seconda Grande Depressione, in cui stiamo ancora vivendo. Secondo Guido Carandini, la nuova situazione di crisi è caratterizzata dall'estrema polarizzazione dei redditi fra un numero ristretto di ricchi e la massa della popolazione che si impoverisce sempre di più. L'autore compie un'analisi critica dei principali avvenimenti degli ultimi cento anni, immergendosi nel corso degli eventi e ripercorrendone minuziosamente l'evolversi storico, per contrastare il predominio delle ideologie neoliberiste, che dal loro punto di vista astrattamente speculativo non tengono in alcun conto l'esperienza passata. Il fallimento di queste politiche, che si sono ripetute in tutte le fasi critiche della civiltà capitalista, dimostra la loro inadeguatezza e la necessità di un'analisi che le collochi finalmente all'interno di un quadro storico ben delineato in tutte le componenti sociali e umane, al di fuori di una prospettiva esclusivamente economico-finanziaria.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro è un denso racconto della storia della civiltà capitalista nel periodo 1914-2014, fra la Grande Guerra e la seconda Grande Depressione, in cui stiamo ancora vivendo. Secondo Guido Carandini, la nuova situazione di crisi è caratterizzata dall'estrema polarizzazione dei redditi fra un numero ristretto di ricchi e la massa della popolazione che si impoverisce sempre di più. L'autore compie un'analisi critica dei principali avvenimenti degli ultimi cento anni, immergendosi nel corso degli eventi e ripercorrendone minuziosamente l'evolversi storico, per contrastare il predominio delle ideologie neoliberiste, che dal loro punto di vista astrattamente speculativo non tengono in alcun conto l'esperienza passata. Il fallimento di queste politiche, che si sono ripetute in tutte le fasi critiche della civiltà capitalista, dimostra la loro inadeguatezza e la necessità di un'analisi che le collochi finalmente all'interno di un quadro storico ben delineato in tutte le componenti sociali e umane, al di fuori di una prospettiva esclusivamente economico-finanziaria.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Le promesse tradite by Guido Carandini
Cover of the book La memoria autobiografica by Guido Carandini
Cover of the book Un suicidio imperfetto by Guido Carandini
Cover of the book Migrazioni mediterranee by Guido Carandini
Cover of the book Putin e il neozarismo by Guido Carandini
Cover of the book I santuari by Guido Carandini
Cover of the book Etica by Guido Carandini
Cover of the book Ritmi universali by Guido Carandini
Cover of the book Mettiti nei miei panni by Guido Carandini
Cover of the book L'architettura dell'umanesimo by Guido Carandini
Cover of the book XXX. Il dizionario del sesso insolito by Guido Carandini
Cover of the book Le forme dell'addio by Guido Carandini
Cover of the book Vergogna ed esclusione by Guido Carandini
Cover of the book La diversità che libera by Guido Carandini
Cover of the book Di sana pianta by Guido Carandini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy