Migrazioni mediterranee

Un mare in cui si è riflesso il mondo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Emigration & Immigration
Cover of the book Migrazioni mediterranee by Alessandro Vanoli, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Vanoli ISBN: 9788869449789
Publisher: Castelvecchi Publication: March 2, 2017
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Alessandro Vanoli
ISBN: 9788869449789
Publisher: Castelvecchi
Publication: March 2, 2017
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Navigazione, scambio e migrazione sono le tre stelle polari che guidano lo storico Vanoli in questo viaggio avventuroso lungo le rive del Mediterraneo. Dai Fenici ai Greci, passando per il tragico destino degli schiavi – musulmani o cristiani che fossero – sino agli immani esodi contemporanei, questa appassionante narrazione ci offre un vivido affresco della ricca varietà umana che ha attraversato per secoli il Mar Mediterraneo. Le rotte verso Oriente e le vie atlantiche, i porti e i traffici dei mercanti, i pirati e le deportazioni militari, il commercio di spezie e tessuti, l’incontro e lo scontro fra religioni diverse: l’Autore ci seduce e conduce nella storia che ha reso il Mare nostrum un incomparabile crocevia di lingue e culture differenti. Una storia preziosa che ci permette di pensare altrimenti il presente globalizzato e di disegnare un destino comune che ha nome Mediterraneo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Navigazione, scambio e migrazione sono le tre stelle polari che guidano lo storico Vanoli in questo viaggio avventuroso lungo le rive del Mediterraneo. Dai Fenici ai Greci, passando per il tragico destino degli schiavi – musulmani o cristiani che fossero – sino agli immani esodi contemporanei, questa appassionante narrazione ci offre un vivido affresco della ricca varietà umana che ha attraversato per secoli il Mar Mediterraneo. Le rotte verso Oriente e le vie atlantiche, i porti e i traffici dei mercanti, i pirati e le deportazioni militari, il commercio di spezie e tessuti, l’incontro e lo scontro fra religioni diverse: l’Autore ci seduce e conduce nella storia che ha reso il Mare nostrum un incomparabile crocevia di lingue e culture differenti. Una storia preziosa che ci permette di pensare altrimenti il presente globalizzato e di disegnare un destino comune che ha nome Mediterraneo.

More books from Castelvecchi

Cover of the book L'anima dell'Occidente by Alessandro Vanoli
Cover of the book Ho sposato un narciso by Alessandro Vanoli
Cover of the book Storie della bibbia by Alessandro Vanoli
Cover of the book Madri by Alessandro Vanoli
Cover of the book Casanova by Alessandro Vanoli
Cover of the book Libri di sangue. Le stelle della morte by Alessandro Vanoli
Cover of the book Chi comanda Torino by Alessandro Vanoli
Cover of the book Il salasso by Alessandro Vanoli
Cover of the book Per la riforma della chiesa by Alessandro Vanoli
Cover of the book Scrittura è silenzio interiore by Alessandro Vanoli
Cover of the book La manutenzione dell'amore by Alessandro Vanoli
Cover of the book Tra Dio e il mondo by Alessandro Vanoli
Cover of the book Come sedurre la cattolica sul cammino di Compostela by Alessandro Vanoli
Cover of the book Nella città dolente by Alessandro Vanoli
Cover of the book Ignazio Silone by Alessandro Vanoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy