L’uomo del polo

Nonfiction, Travel, Adventure & Literary Travel, Science & Nature, Nature
Cover of the book L’uomo del polo by Jan Welzl, Karel Čapek, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jan Welzl, Karel Čapek ISBN: 9788869444326
Publisher: Castelvecchi Publication: July 30, 2015
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Jan Welzl, Karel Čapek
ISBN: 9788869444326
Publisher: Castelvecchi
Publication: July 30, 2015
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Nella vita di Jan Welzl è difficile separare la cronaca dalla leggenda. Esploratore, cacciatore, marinaio, capo di una tribù di eschimesi e infine narratore delle sue imprese, Welzl visse trent’anni oltre il Circolo Polare Artico, dove, in condizioni estreme di sopravvivenza, trovò la sua felicità. In questo libro, l’avventuriero raccontò per la prima volta i viaggi compiuti tra la Siberia e l’Alaska nei primi decenni del Novecento. Sono le parole di un uomo mosso da una curiosità insaziabile, un osservatore acutissimo, capace di assorbire le usanze degli indigeni fino a diventare uno di loro. Il racconto di Welzl, denso di informazioni, si nutre del suo stupore di fronte alle meraviglie della natura e del rispetto per le culture che incontra, ma è anche l’esaltante storia di una libertà cercata con ogni mezzo e infine raggiunta.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella vita di Jan Welzl è difficile separare la cronaca dalla leggenda. Esploratore, cacciatore, marinaio, capo di una tribù di eschimesi e infine narratore delle sue imprese, Welzl visse trent’anni oltre il Circolo Polare Artico, dove, in condizioni estreme di sopravvivenza, trovò la sua felicità. In questo libro, l’avventuriero raccontò per la prima volta i viaggi compiuti tra la Siberia e l’Alaska nei primi decenni del Novecento. Sono le parole di un uomo mosso da una curiosità insaziabile, un osservatore acutissimo, capace di assorbire le usanze degli indigeni fino a diventare uno di loro. Il racconto di Welzl, denso di informazioni, si nutre del suo stupore di fronte alle meraviglie della natura e del rispetto per le culture che incontra, ma è anche l’esaltante storia di una libertà cercata con ogni mezzo e infine raggiunta.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Migrazioni mediterranee by Jan Welzl, Karel Čapek
Cover of the book Sette esperimenti per cambiare il mondo by Jan Welzl, Karel Čapek
Cover of the book Dalla parte sbagliata by Jan Welzl, Karel Čapek
Cover of the book Le avventure di Roulettabille by Jan Welzl, Karel Čapek
Cover of the book Maria Antonietta by Jan Welzl, Karel Čapek
Cover of the book Ultima notte del mondo by Jan Welzl, Karel Čapek
Cover of the book La rivoluzione gentile by Jan Welzl, Karel Čapek
Cover of the book Maria Stuarda by Jan Welzl, Karel Čapek
Cover of the book Spartacus by Jan Welzl, Karel Čapek
Cover of the book Simbolica della natura by Jan Welzl, Karel Čapek
Cover of the book Le ombre del silenzio. N.e. by Jan Welzl, Karel Čapek
Cover of the book La dignità dell'opera d'arte by Jan Welzl, Karel Čapek
Cover of the book L'anima dell'Occidente by Jan Welzl, Karel Čapek
Cover of the book Ho sposato un narciso by Jan Welzl, Karel Čapek
Cover of the book Un'Europa possibile by Jan Welzl, Karel Čapek
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy