Il simposio

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ancient
Cover of the book Il simposio by Platone, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Platone ISBN: 9788851142971
Publisher: UTET Publication: May 12, 2017
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Platone
ISBN: 9788851142971
Publisher: UTET
Publication: May 12, 2017
Imprint: UTET
Language: Italian

La filosofia di Platone (428 o 427 a.C. – 348 o 347 a.C.) ha rappresentato il punto di riferimento di una lunghissima tradizione e costituisce le basi del pensiero occidentale. La parte più importante della sua opera è costituita da dialoghi: il Simposio è uno di questi. Mettendo in scena un banchetto i cui partecipanti sono personaggi in vista della società ateniese, fra cui Socrate, Alcibiade, Pausania e Aristofane, Platone discetta lungamente sull’amore. È qui che sono contenute alcune fra le concezioni più famose in proposito, come quella che vede Eros figlio della povertà e dell’espediente e l’uomo come un essere incompleto che, a causa di una punizione divina, è eternamente alla ricerca della metà perduta. Questa straordinaria opera è oggi disponibile, per la cura di Giuseppe Cambiano, anche in edizione digitale, arricchita di note ipertestuali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La filosofia di Platone (428 o 427 a.C. – 348 o 347 a.C.) ha rappresentato il punto di riferimento di una lunghissima tradizione e costituisce le basi del pensiero occidentale. La parte più importante della sua opera è costituita da dialoghi: il Simposio è uno di questi. Mettendo in scena un banchetto i cui partecipanti sono personaggi in vista della società ateniese, fra cui Socrate, Alcibiade, Pausania e Aristofane, Platone discetta lungamente sull’amore. È qui che sono contenute alcune fra le concezioni più famose in proposito, come quella che vede Eros figlio della povertà e dell’espediente e l’uomo come un essere incompleto che, a causa di una punizione divina, è eternamente alla ricerca della metà perduta. Questa straordinaria opera è oggi disponibile, per la cura di Giuseppe Cambiano, anche in edizione digitale, arricchita di note ipertestuali.

More books from UTET

Cover of the book Responsabilità processuale by Platone
Cover of the book Commentario del Codice di procedura civile - vol. 7 - tomo II by Platone
Cover of the book L'amicizia by Platone
Cover of the book Opere by Platone
Cover of the book Il sogno di scrivere by Platone
Cover of the book Delle obbligazioni - artt. 1218-1276 by Platone
Cover of the book Opere retoriche by Platone
Cover of the book Prose by Platone
Cover of the book Decameron by Platone
Cover of the book Commentario del Codice di procedura civile. I - artt. 1-98 by Platone
Cover of the book Autobiografia by Platone
Cover of the book La mediazione professionale nel sistema degli A D R by Platone
Cover of the book La clemenza, Apocolocyntosis, epigrammi e frammenti by Platone
Cover of the book Fare una mostra by Platone
Cover of the book Orazioni. Vol. I by Platone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy