Il Tartufo

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts
Cover of the book Il Tartufo by Molière, Fermento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Molière ISBN: 9788869970634
Publisher: Fermento Publication: June 11, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Molière
ISBN: 9788869970634
Publisher: Fermento
Publication: June 11, 2015
Imprint:
Language: Italian

Opera di Molière portata in scena per la prima volta nel 1664, presenta i tratti distintivi tipici delle farse di uno dei più brillanti commediografi nella storia del teatro francese. Originariamente composta in tre atti, intervenne addirittura re Luigi XIV a imporre che l'opera venisse corretta, ampliata di due atti e una revisione del finale. Sotto la lente d'ingrandimento dell'autore c'è come sempre la nobiltà francese seicentesca, della quale il Tartufo è l'ipocrita emblema: un uomo che vive apparentemente una cieca e devota amicizia nei confronti di Orgone ma che alle sue spalle trama per approfittare della sua posizione e infine tradirlo. Vizi e difetti di un'intera classe sociale sono volutamente presentati in modo esagerato, e questa commedia è stata talmente amata nella storia da essere ripresa anche da Stendhal ne 'Il rosso e il nero' (Fermento 2015). Molière per quest'opera venne abbondantemente criticato dalla corte e dal clero parigino: segnale che la sua satira irriverente nei confronti dei vizi di chi si crede depositario di ogni virtù, già all'epoca, aveva colto nel segno. All’'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Opera di Molière portata in scena per la prima volta nel 1664, presenta i tratti distintivi tipici delle farse di uno dei più brillanti commediografi nella storia del teatro francese. Originariamente composta in tre atti, intervenne addirittura re Luigi XIV a imporre che l'opera venisse corretta, ampliata di due atti e una revisione del finale. Sotto la lente d'ingrandimento dell'autore c'è come sempre la nobiltà francese seicentesca, della quale il Tartufo è l'ipocrita emblema: un uomo che vive apparentemente una cieca e devota amicizia nei confronti di Orgone ma che alle sue spalle trama per approfittare della sua posizione e infine tradirlo. Vizi e difetti di un'intera classe sociale sono volutamente presentati in modo esagerato, e questa commedia è stata talmente amata nella storia da essere ripresa anche da Stendhal ne 'Il rosso e il nero' (Fermento 2015). Molière per quest'opera venne abbondantemente criticato dalla corte e dal clero parigino: segnale che la sua satira irriverente nei confronti dei vizi di chi si crede depositario di ogni virtù, già all'epoca, aveva colto nel segno. All’'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

More books from Fermento

Cover of the book Sherlock Holmes: Il segno dei quattro by Molière
Cover of the book Padre Sergio by Molière
Cover of the book Critica della ragion pura by Molière
Cover of the book Uno, nessuno e centomila by Molière
Cover of the book Sherlock Holmes: Il mastino dei Baskerville by Molière
Cover of the book La Repubblica - testo in italiano by Molière
Cover of the book Da Quarto al Volturno by Molière
Cover of the book Notre-Dame de Paris by Molière
Cover of the book Il giardino dei ciliegi by Molière
Cover of the book La pietra di luna by Molière
Cover of the book L'asino d'oro - in italiano by Molière
Cover of the book Kim by Molière
Cover of the book Suite francese by Molière
Cover of the book Il Conte di Montecristo by Molière
Cover of the book La più bella storia del mondo by Molière
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy