Il Touring Club Italiano

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Il Touring Club Italiano by Stefano, Pivato, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano, Pivato ISBN: 9788815303677
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Stefano, Pivato
ISBN: 9788815303677
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Ad eccezione di una ristretta élite, gli italiani iniziano a scoprire il proprio paese molto tardi, ai primi del '900, nell'epoca in cui il viaggio per antonomasia non era quello di diporto ma quello degli emigranti oltre oceano. Grazie all'introduzione, nel 1907, del riposo festivo obbligatorio prendono avvio diverse attività ricreative: un mezzo popolare come la bicicletta sostituirà sulle strade del Grand Tour le carrozze e i cavalli della aristocrazia europea. Protagonista non secondario di questa profonda metamorfosi, il Touring Club Italiano (all'origine Touring Club Ciclistico Italiano), fondato nel 1894 da Luigi Bertarelli, asseconda il processo di appropriazione del turismo da parte degli italiani. All'Italia idealizzata dai disegni dei visitatori stranieri o dai pittori romantici il Tci contrappone l'Italia reale, promuovendo tra l'altro "una grandiosa illustrazione collettiva" documentata dalle molte fotografie dei nuovi soci-escursionisti, invitati a ritrarre "ogni angolo di questa nostra Italia". Un atteggiamento teso a promuovere la conoscenza e la tutela del nostro patrimonio artistico che caratterizzerà l'associazione anche nel secondo dopoguerra e, con identità di stile, fino ai nostri giorni.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Ad eccezione di una ristretta élite, gli italiani iniziano a scoprire il proprio paese molto tardi, ai primi del '900, nell'epoca in cui il viaggio per antonomasia non era quello di diporto ma quello degli emigranti oltre oceano. Grazie all'introduzione, nel 1907, del riposo festivo obbligatorio prendono avvio diverse attività ricreative: un mezzo popolare come la bicicletta sostituirà sulle strade del Grand Tour le carrozze e i cavalli della aristocrazia europea. Protagonista non secondario di questa profonda metamorfosi, il Touring Club Italiano (all'origine Touring Club Ciclistico Italiano), fondato nel 1894 da Luigi Bertarelli, asseconda il processo di appropriazione del turismo da parte degli italiani. All'Italia idealizzata dai disegni dei visitatori stranieri o dai pittori romantici il Tci contrappone l'Italia reale, promuovendo tra l'altro "una grandiosa illustrazione collettiva" documentata dalle molte fotografie dei nuovi soci-escursionisti, invitati a ritrarre "ogni angolo di questa nostra Italia". Un atteggiamento teso a promuovere la conoscenza e la tutela del nostro patrimonio artistico che caratterizzerà l'associazione anche nel secondo dopoguerra e, con identità di stile, fino ai nostri giorni.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Boccaccio indiscreto by Stefano, Pivato
Cover of the book Nino Andreatta’s Economic Thought by Stefano, Pivato
Cover of the book Adolescenti e morale by Stefano, Pivato
Cover of the book Gerusalemme by Stefano, Pivato
Cover of the book Le forme della moda by Stefano, Pivato
Cover of the book Polizia e protesta by Stefano, Pivato
Cover of the book Non desiderare la donna e la roba d'altri by Stefano, Pivato
Cover of the book Il tramonto della rivoluzione by Stefano, Pivato
Cover of the book Il debito pubblico by Stefano, Pivato
Cover of the book Verso la chiusura by Stefano, Pivato
Cover of the book Ambiguità by Stefano, Pivato
Cover of the book Ama il prossimo tuo by Stefano, Pivato
Cover of the book L'autismo by Stefano, Pivato
Cover of the book La rappresentanza politica in Italia by Stefano, Pivato
Cover of the book Via San Nicolò 30 by Stefano, Pivato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy