Il tradimento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Il tradimento by Giulio Giorello, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Giorello ISBN: 9788830434165
Publisher: Longanesi Publication: May 3, 2012
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Giulio Giorello
ISBN: 9788830434165
Publisher: Longanesi
Publication: May 3, 2012
Imprint: Longanesi
Language: Italian
Peggio di Caino e Abele, due loschi fratelli della Toscana medievale si fronteggiano, il pugnale nella destra celata dietro le spalle. E riescono a uccidersi contemporaneamente. Questi due tragici spettri introducono Dante nel posto più sozzo dell'Inferno, ove i traditori sono collocati nel centro geometrico dell'Universo? Oggi è tornato di moda trattarsi reciprocamente come dei Giuda, pronti a vendere la famiglia o il partito per trenta denari. Eppure manca, in tutto questo caleidoscopio di accuse e insulti, la dimensione epica del tradimento, come sfida a Dio e agli uomini insieme, intreccio indissolubile di malafede e di orgoglio, di crudeltà e di invidia. E dire che può esserci persino un uso geniale, creativo e finanche «virtuoso» del tradimento: ce l'hanno insegnato tipi insospettabili come Machiavelli, Shakespeare e Leopardi, per non dire di Mozart e Da Ponte. Negli affari di cuore come in quelli della politica: ma perché tutto non ricada nel conformismo, occorre che traditi e traditori «abbiano fermo il cuor nel petto», cioè diano prova di quel coraggio che spazza via le ipocrisie dei moralisti d'ogni colore. Il coraggio che spingeva Bruto e Cassio - i due «arcitraditori» di Cesare - a proclamarsi «liberi e armati».
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Peggio di Caino e Abele, due loschi fratelli della Toscana medievale si fronteggiano, il pugnale nella destra celata dietro le spalle. E riescono a uccidersi contemporaneamente. Questi due tragici spettri introducono Dante nel posto più sozzo dell'Inferno, ove i traditori sono collocati nel centro geometrico dell'Universo? Oggi è tornato di moda trattarsi reciprocamente come dei Giuda, pronti a vendere la famiglia o il partito per trenta denari. Eppure manca, in tutto questo caleidoscopio di accuse e insulti, la dimensione epica del tradimento, come sfida a Dio e agli uomini insieme, intreccio indissolubile di malafede e di orgoglio, di crudeltà e di invidia. E dire che può esserci persino un uso geniale, creativo e finanche «virtuoso» del tradimento: ce l'hanno insegnato tipi insospettabili come Machiavelli, Shakespeare e Leopardi, per non dire di Mozart e Da Ponte. Negli affari di cuore come in quelli della politica: ma perché tutto non ricada nel conformismo, occorre che traditi e traditori «abbiano fermo il cuor nel petto», cioè diano prova di quel coraggio che spazza via le ipocrisie dei moralisti d'ogni colore. Il coraggio che spingeva Bruto e Cassio - i due «arcitraditori» di Cesare - a proclamarsi «liberi e armati».

More books from Longanesi

Cover of the book Alta marea by Giulio Giorello
Cover of the book Animali come noi by Giulio Giorello
Cover of the book La vittima designata by Giulio Giorello
Cover of the book I dimenticati by Giulio Giorello
Cover of the book La stagione degli innocenti by Giulio Giorello
Cover of the book Pattuglia Bravo Two Zero by Giulio Giorello
Cover of the book La stagione del fuoco by Giulio Giorello
Cover of the book Private Games by Giulio Giorello
Cover of the book Il confine del silenzio by Giulio Giorello
Cover of the book Sotto tiro by Giulio Giorello
Cover of the book Elogio dell'ozio by Giulio Giorello
Cover of the book Scuola omicidi by Giulio Giorello
Cover of the book Lo zar degli oceani by Giulio Giorello
Cover of the book Noi che abbiamo l'animo libero by Giulio Giorello
Cover of the book L'istinto del predatore by Giulio Giorello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy