Il traditore di Venezia

Vita di Marino Falier doge

Nonfiction, History, Medieval, Biography & Memoir
Cover of the book Il traditore di Venezia by Giorgio Ravegnani, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Ravegnani ISBN: 9788858128978
Publisher: Editori Laterza Publication: March 2, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Giorgio Ravegnani
ISBN: 9788858128978
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 2, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Marino Falier è una delle figure più controverse nella storia dei dogi di Venezia. Nato verso il 1285 da una importante famiglia di antichissima origine, che annoverava già due dogi, percorse una lunga e brillante carriera al servizio della repubblica che lo portò a ricoprire in modo quasi incessante numerose e prestigiose cariche. Nel 1354, ormai settantenne, venne scelto come doge con un ampio consenso del corpo elettorale. Al di là di ogni previsione, tuttavia, il nuovo doge non si limitò a svolgere le funzioni per lo più di rappresentanza che la costituzione veneziana riservava al capo dello stato. Appoggiandosi alle classi popolari, si mise alla testa di una congiura destinata a rovesciare lo stato patrizio che governava la Serenissima. I congiurati vennero però scoperti: i capi della cospirazione furono rapidamente giustiziati e lo stesso doge, da loro indicato come il mandante, fu giudicato e condannato a morte. La sentenza venne eseguita con la decapitazione, che ebbe luogo la sera del 17 aprile del 1355 dopo un processo lampo.

Un caso senza precedenti, una storia avvincente che nei secoli ha ispirato letterati e musicisti – da Lord Byron a Donizetti – e su cui ancora fitto è il mistero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Marino Falier è una delle figure più controverse nella storia dei dogi di Venezia. Nato verso il 1285 da una importante famiglia di antichissima origine, che annoverava già due dogi, percorse una lunga e brillante carriera al servizio della repubblica che lo portò a ricoprire in modo quasi incessante numerose e prestigiose cariche. Nel 1354, ormai settantenne, venne scelto come doge con un ampio consenso del corpo elettorale. Al di là di ogni previsione, tuttavia, il nuovo doge non si limitò a svolgere le funzioni per lo più di rappresentanza che la costituzione veneziana riservava al capo dello stato. Appoggiandosi alle classi popolari, si mise alla testa di una congiura destinata a rovesciare lo stato patrizio che governava la Serenissima. I congiurati vennero però scoperti: i capi della cospirazione furono rapidamente giustiziati e lo stesso doge, da loro indicato come il mandante, fu giudicato e condannato a morte. La sentenza venne eseguita con la decapitazione, che ebbe luogo la sera del 17 aprile del 1355 dopo un processo lampo.

Un caso senza precedenti, una storia avvincente che nei secoli ha ispirato letterati e musicisti – da Lord Byron a Donizetti – e su cui ancora fitto è il mistero.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Introduzione a Klee by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Storia più. vol. 1 Dal Mille al Seicento by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Io, Annibale by Giorgio Ravegnani
Cover of the book La strage dei cristiani by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Fascisti sul mare by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Arrivano gli Alleati! by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Libertà e impero by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Stalin e il comunismo by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Arte in opera. vol. 3 Dal Rinascimento al Manierismo by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Il cinema europeo by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Stramaledettamente logico by Giorgio Ravegnani
Cover of the book La mente è soltanto cervello? by Giorgio Ravegnani
Cover of the book Dalle lacrime di Sybille by Giorgio Ravegnani
Cover of the book 1547. La congiura Fieschi by Giorgio Ravegnani
Cover of the book La Grande Italia by Giorgio Ravegnani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy