Vite di scarto

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Sociology
Cover of the book Vite di scarto by Zygmunt Bauman, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Zygmunt Bauman ISBN: 9788858131404
Publisher: Editori Laterza Publication: November 30, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Zygmunt Bauman
ISBN: 9788858131404
Publisher: Editori Laterza
Publication: November 30, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Chi un giorno vorrà studiare l'estinzione dell'uomo e della sua storia e il sorgere della nuova volatile specie che lo sta soppiantando, troverà nei libri di Bauman una guida illuminante. Paola Capriolo, "Corriere della Sera"

 

Ci piace produrre rifiuti. Senza capire che diventiamo noi stessi rifiuti. Bauman non dà tregua, smonta le nostre illusioni e le nostre perversioni, pagina dopo pagina. Un libro da leggere. Lelio Demichelis, "Tuttolibri"

Oggi il mondo è pieno. Non esistono più 'frontiere' verso cui convogliare la popolazione eccedente. L'analogia descritta da Zygmunt Bauman, tra i rifiuti materiali dei processi di produzione e consumo e i rifiuti umani generati dai processi storici, si rivela in questo saggio una potente chiave di interpretazione della storia. Guido Viale, "la Repubblica"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Chi un giorno vorrà studiare l'estinzione dell'uomo e della sua storia e il sorgere della nuova volatile specie che lo sta soppiantando, troverà nei libri di Bauman una guida illuminante. Paola Capriolo, "Corriere della Sera"

 

Ci piace produrre rifiuti. Senza capire che diventiamo noi stessi rifiuti. Bauman non dà tregua, smonta le nostre illusioni e le nostre perversioni, pagina dopo pagina. Un libro da leggere. Lelio Demichelis, "Tuttolibri"

Oggi il mondo è pieno. Non esistono più 'frontiere' verso cui convogliare la popolazione eccedente. L'analogia descritta da Zygmunt Bauman, tra i rifiuti materiali dei processi di produzione e consumo e i rifiuti umani generati dai processi storici, si rivela in questo saggio una potente chiave di interpretazione della storia. Guido Viale, "la Repubblica"

More books from Editori Laterza

Cover of the book La Sinistra nella storia italiana by Zygmunt Bauman
Cover of the book La prima marcia su Roma by Zygmunt Bauman
Cover of the book Il monachesimo by Zygmunt Bauman
Cover of the book Storia d'Italia by Zygmunt Bauman
Cover of the book Vent'anni contro by Zygmunt Bauman
Cover of the book Sul suicidio e altri saggi morali by Zygmunt Bauman
Cover of the book Le divergenze parallele by Zygmunt Bauman
Cover of the book Un mondo condiviso by Zygmunt Bauman
Cover of the book I padroni dei libri by Zygmunt Bauman
Cover of the book Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater by Zygmunt Bauman
Cover of the book Roma by Zygmunt Bauman
Cover of the book Guida alla lettura della «Gerusalemme liberata» di Tasso by Zygmunt Bauman
Cover of the book Homo videns by Zygmunt Bauman
Cover of the book Le logiche del delirio by Zygmunt Bauman
Cover of the book La Chiesa e le sfide della modernità by Zygmunt Bauman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy