Illuminismo magico

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Illuminismo magico by Giorgio Galli, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Galli ISBN: 9788857551814
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: September 11, 2018
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Giorgio Galli
ISBN: 9788857551814
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: September 11, 2018
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

L’Illuminismo storico, quello degli estensori dell’Encyclopédie e di Voltaire, si è autorappresentato come la forza della Ragione, l’uso corretto della mente umana in grado di spazzar via tutte le superstizioni e le false credenze del Medioevo e della barbarie del passato. Giorgio Galli, in questo breve pamphlet, mostra i limiti di un simile approccio. I seguaci e i divulgatori dell’Illuminismo estremo, come Piero Angela, mettono alla berlina pseudo-scienze come l’astrologia o la magia, negando l’influsso degli astri o delle forze sottili, ma non dicono una parola sull’intero sistema economico, basato sull’attività profetica degli agenti di borsa e del capitale finanziario. Contro il falso razionalismo degli epigoni dell’Encyclopédie, Galli propone un “Illuminismo aggiornato”, che non rinnega affatto la principale conquista di quel movimento, ossia il pensiero critico, ma al contempo ne rifiuta i dogmi e il suo non saper cogliere anche in discipline antiche e apparentemente anacronistiche, come l’astrologia o l’alchimia, aspetti di grande interesse e attualità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’Illuminismo storico, quello degli estensori dell’Encyclopédie e di Voltaire, si è autorappresentato come la forza della Ragione, l’uso corretto della mente umana in grado di spazzar via tutte le superstizioni e le false credenze del Medioevo e della barbarie del passato. Giorgio Galli, in questo breve pamphlet, mostra i limiti di un simile approccio. I seguaci e i divulgatori dell’Illuminismo estremo, come Piero Angela, mettono alla berlina pseudo-scienze come l’astrologia o la magia, negando l’influsso degli astri o delle forze sottili, ma non dicono una parola sull’intero sistema economico, basato sull’attività profetica degli agenti di borsa e del capitale finanziario. Contro il falso razionalismo degli epigoni dell’Encyclopédie, Galli propone un “Illuminismo aggiornato”, che non rinnega affatto la principale conquista di quel movimento, ossia il pensiero critico, ma al contempo ne rifiuta i dogmi e il suo non saper cogliere anche in discipline antiche e apparentemente anacronistiche, come l’astrologia o l’alchimia, aspetti di grande interesse e attualità.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book Eterotopia by Giorgio Galli
Cover of the book La decadenza del mentire by Giorgio Galli
Cover of the book Ultimi saggi sulla teoria della storia by Giorgio Galli
Cover of the book Il sigillo dei sigilli i diagrammi ermetici by Giorgio Galli
Cover of the book Un'altra verità by Giorgio Galli
Cover of the book Risk management in the cultural heritage sector by Giorgio Galli
Cover of the book Sulla gratuità by Giorgio Galli
Cover of the book L'evento by Giorgio Galli
Cover of the book Dylan Dog: esistenza, orrore, filosofia by Giorgio Galli
Cover of the book L'anima e la danza by Giorgio Galli
Cover of the book Il vuoto e il resto by Giorgio Galli
Cover of the book Il teatro lancia bombe nei cervelli by Giorgio Galli
Cover of the book Manifesto per la Sinistra e l'Umanesimo sociale by Giorgio Galli
Cover of the book Moby Duck by Giorgio Galli
Cover of the book Il mondo dopo l’uomo. Tecnica e violenza by Giorgio Galli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy