Istituzioni di scienze motorie

Nonfiction, Sports, Gymnastics
Cover of the book Istituzioni di scienze motorie by Marisa Vicini, Edizioni Studium S.r.l.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marisa Vicini ISBN: 9788838245466
Publisher: Edizioni Studium S.r.l. Publication: March 7, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Marisa Vicini
ISBN: 9788838245466
Publisher: Edizioni Studium S.r.l.
Publication: March 7, 2017
Imprint:
Language: Italian

Il volume illustra i fondamenti delle scienze motorie e sportive. A partire dalla riflessione sui quadri culturali e storico-normativi che stanno alla base delle diverse teorie del movimento si giunge all’analisi di differenti metodologie e didattiche. Nell’introduzione si approfondiscono alcune criticità emerse da una ricerca empirica condotta nell’ambito dell’educazione motoria (intesa in senso generale come disciplina del movimento), quali la terminologia, chi, come, per quali scopi e competenze si insegna questa disciplina, il suo status in Italia, in Europa e nel mondo. Nella prima parte del volume si procede ad un’analisi sintetica dell’evoluzione delle attività fisiche nel tempo, e a partire dall’unità d’Italia (1861), delle leggi che hanno determinato i cambiamenti più significativi di questa disciplina, a cominciare dal nome: ginnastica, ginnastica educativa, educazione fisica, scienze motorie e sportive. La seconda parte presenta tre importanti prospettive di studio del movimento: biologico/ anatomica, cui afferisce il termine educazione fisica; psico/corporea, cui si rifà il termine educazione psicomotoria; pedagogico/integrale, da cui deriva il termine scienze motorie e sportive. Per ciascuna prospettiva si propongono delle esemplificazioni. Il testo è pensato per la formazione di diverse figure professionali: docenti di educazione fisica, allenatori, docenti di scuola dell’infanzia e primaria che insegnano in tale ambito, nonché per gli studenti dei corsi di laurea in scienze dell’educazione, di scienze motorie e sportive (triennale e specialistica), e di scienze della formazione primaria. Un’opera particolarmente adatta anche per il completamento della formazione nei percorsi sul sostegno e nei master in cui si trattino temi connessi alla motricità.
 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume illustra i fondamenti delle scienze motorie e sportive. A partire dalla riflessione sui quadri culturali e storico-normativi che stanno alla base delle diverse teorie del movimento si giunge all’analisi di differenti metodologie e didattiche. Nell’introduzione si approfondiscono alcune criticità emerse da una ricerca empirica condotta nell’ambito dell’educazione motoria (intesa in senso generale come disciplina del movimento), quali la terminologia, chi, come, per quali scopi e competenze si insegna questa disciplina, il suo status in Italia, in Europa e nel mondo. Nella prima parte del volume si procede ad un’analisi sintetica dell’evoluzione delle attività fisiche nel tempo, e a partire dall’unità d’Italia (1861), delle leggi che hanno determinato i cambiamenti più significativi di questa disciplina, a cominciare dal nome: ginnastica, ginnastica educativa, educazione fisica, scienze motorie e sportive. La seconda parte presenta tre importanti prospettive di studio del movimento: biologico/ anatomica, cui afferisce il termine educazione fisica; psico/corporea, cui si rifà il termine educazione psicomotoria; pedagogico/integrale, da cui deriva il termine scienze motorie e sportive. Per ciascuna prospettiva si propongono delle esemplificazioni. Il testo è pensato per la formazione di diverse figure professionali: docenti di educazione fisica, allenatori, docenti di scuola dell’infanzia e primaria che insegnano in tale ambito, nonché per gli studenti dei corsi di laurea in scienze dell’educazione, di scienze motorie e sportive (triennale e specialistica), e di scienze della formazione primaria. Un’opera particolarmente adatta anche per il completamento della formazione nei percorsi sul sostegno e nei master in cui si trattino temi connessi alla motricità.
 

More books from Edizioni Studium S.r.l.

Cover of the book Gioventù Studentesca by Marisa Vicini
Cover of the book Hegel by Marisa Vicini
Cover of the book Il problema dell'empatia by Marisa Vicini
Cover of the book Kant by Marisa Vicini
Cover of the book Studium- I Giusti: storie e riflessioni by Marisa Vicini
Cover of the book Pedagogia, Relazione d'aiuto e persona anziana by Marisa Vicini
Cover of the book Un'Europa vaticana? by Marisa Vicini
Cover of the book Pierre Teilhard de Chardin by Marisa Vicini
Cover of the book La prudenza in Aristotele by Marisa Vicini
Cover of the book Istituzioni di letteratura italiana by Marisa Vicini
Cover of the book Studium - Armando Rigobello: la filosofia come testimonianza by Marisa Vicini
Cover of the book Gender, omosessualità, genitorialità by Marisa Vicini
Cover of the book Morìa. La Sapienza altra del mondo by Marisa Vicini
Cover of the book Thomas More. La sobria allegria. by Marisa Vicini
Cover of the book Istituzioni di tecnologia didattica by Marisa Vicini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy