IVA: il presupposto della territorialità

Nonfiction, Reference & Language, Law, Commercial, Business & Finance, Accounting, Taxation, Finance & Investing
Cover of the book IVA: il presupposto della territorialità by Domenico Manca, Fabrizio Manca, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Domenico Manca, Fabrizio Manca ISBN: 9788821744167
Publisher: Ipsoa Publication: June 17, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Domenico Manca, Fabrizio Manca
ISBN: 9788821744167
Publisher: Ipsoa
Publication: June 17, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il libro esamina le cessioni di beni e le prestazioni di servizi sotto il complesso profilo della territorialità.
La localizzazione territoriale dell'operazione non è sempre di facile individuazione ed incide sugli adempimenti legati alla normativa dell’IVA comunitaria.
L’art. 7 del D.P.R. 633/72, sin dall’origine, ha comportato delle difficoltà interpretative. A partire dal 1° gennaio 2010 con il D.Lgs. 11 febbraio 2010 n. 18, sono state apportate sostanziali modifiche in tema di territorialità delle prestazioni di servizi, introducendo nuovi articoli che vanno dal 7 al 7-septies con regole applicative innovative.
Per arrivare alla soluzione di un caso specifico, occorre sempre considerare tutte le deroghe alla regola generale e molto spesso solo grazie all’intervento di interpretazioni ministeriali è possibile risolvere specifiche problematiche.
La verifica del presupposto della territorialità ai fini IVA è collegata, infatti, ad un’approfondita analisi di aspetti quali:
- l’esistenza del bene in Italia o all'estero al momento della cessione;
- il luogo in cui è stabilito il committente soggetto passivo per quanto riguarda i servizi;
- le deroghe previste dagli artt. 7-quater – 7 septies.
Gli autori hanno cercato di coniugare tutte queste situazioni, alla luce delle disposizioni vigenti, evidenziando le pronunce ufficiali dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Dogane, e proponendo numerosi esempi.
La quarta edizione è stata aggiornata con le numerose novità normative recentemente intervenute, da ultima la Legge di stabilità 2013 che ha apportato significative modifiche alla disciplina IVA, ed è stata arricchita con numerosi casi pratici.
STRUTTURA DEL VOLUME
Presupposti normativi del DPR 633/72
Territorialità dell’imposta - Definizioni - Art. 7
Soggetti passivi - Art. 17
Territorialità delle cessioni di beni - art. 7-bis
Territorialità - Prestazioni di servizi - art. 7-ter
Deroghe alla regola generale - art. 7-quater
Deroghe alla regola generale - Art. 7-quinquies
Art. 7-sexies e 7-septies
Appendice

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro esamina le cessioni di beni e le prestazioni di servizi sotto il complesso profilo della territorialità.
La localizzazione territoriale dell'operazione non è sempre di facile individuazione ed incide sugli adempimenti legati alla normativa dell’IVA comunitaria.
L’art. 7 del D.P.R. 633/72, sin dall’origine, ha comportato delle difficoltà interpretative. A partire dal 1° gennaio 2010 con il D.Lgs. 11 febbraio 2010 n. 18, sono state apportate sostanziali modifiche in tema di territorialità delle prestazioni di servizi, introducendo nuovi articoli che vanno dal 7 al 7-septies con regole applicative innovative.
Per arrivare alla soluzione di un caso specifico, occorre sempre considerare tutte le deroghe alla regola generale e molto spesso solo grazie all’intervento di interpretazioni ministeriali è possibile risolvere specifiche problematiche.
La verifica del presupposto della territorialità ai fini IVA è collegata, infatti, ad un’approfondita analisi di aspetti quali:
- l’esistenza del bene in Italia o all'estero al momento della cessione;
- il luogo in cui è stabilito il committente soggetto passivo per quanto riguarda i servizi;
- le deroghe previste dagli artt. 7-quater – 7 septies.
Gli autori hanno cercato di coniugare tutte queste situazioni, alla luce delle disposizioni vigenti, evidenziando le pronunce ufficiali dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Dogane, e proponendo numerosi esempi.
La quarta edizione è stata aggiornata con le numerose novità normative recentemente intervenute, da ultima la Legge di stabilità 2013 che ha apportato significative modifiche alla disciplina IVA, ed è stata arricchita con numerosi casi pratici.
STRUTTURA DEL VOLUME
Presupposti normativi del DPR 633/72
Territorialità dell’imposta - Definizioni - Art. 7
Soggetti passivi - Art. 17
Territorialità delle cessioni di beni - art. 7-bis
Territorialità - Prestazioni di servizi - art. 7-ter
Deroghe alla regola generale - art. 7-quater
Deroghe alla regola generale - Art. 7-quinquies
Art. 7-sexies e 7-septies
Appendice

More books from Ipsoa

Cover of the book Appalti privati e outsourcing by Domenico Manca, Fabrizio Manca
Cover of the book Reshoring: come e perché far rientrare la produzione in Italia by Domenico Manca, Fabrizio Manca
Cover of the book Massimario delle operazioni societarie by Domenico Manca, Fabrizio Manca
Cover of the book Management e performance nella sanità pubblica by Domenico Manca, Fabrizio Manca
Cover of the book La stabile organizzazione delle imprese industriali e commerciali by Domenico Manca, Fabrizio Manca
Cover of the book Le procedure di affidamento by Domenico Manca, Fabrizio Manca
Cover of the book Modulo Enti Locali 2014 - Servizi demografici by Domenico Manca, Fabrizio Manca
Cover of the book Diritto del lavoro e delle relazioni industriali by Domenico Manca, Fabrizio Manca
Cover of the book Contratto a termine by Domenico Manca, Fabrizio Manca
Cover of the book Fringe benefits e rimborsi spese by Domenico Manca, Fabrizio Manca
Cover of the book Processo Amministrativo by Domenico Manca, Fabrizio Manca
Cover of the book Il Codice delle Leggi Notarili by Domenico Manca, Fabrizio Manca
Cover of the book Sanzioni by Domenico Manca, Fabrizio Manca
Cover of the book Il nuovo Codice degli appalti pubblici by Domenico Manca, Fabrizio Manca
Cover of the book Edilizia e immobili by Domenico Manca, Fabrizio Manca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy