Massimario delle operazioni societarie

Nonfiction, Reference & Language, Law, Commercial
Cover of the book Massimario delle operazioni societarie by Angelo Busani, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Angelo Busani ISBN: 9788821756894
Publisher: Ipsoa Publication: September 23, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Angelo Busani
ISBN: 9788821756894
Publisher: Ipsoa
Publication: September 23, 2016
Imprint:
Language: Italian

L’opera si caratterizza per la sua originalità nella trattazione giuridica: è al tempo stesso un manuale di diritto societario, un commentario, perché ciascun istituto è inquadrato nella normativa di riferimento, un massimario, perché ogni argomento è svolto utilizzando le massime, i principi di diritto, le regole generali enunciate dai giudici, di legittimità e di merito, con cui le disposizioni sono interpretate e applicate, ma è anche un prontuario, in quanto ogni argomento è corredato dei riferimenti alle raccolte, ai pareri, alle prese di posizione degli enti rappresentativi delle professioni interessate.
La seconda edizione dell’opera è stata ampliata, raccoglie oltre 6000 casi che possono presentarsi nella vita di una società; rifinita nella sua impostazione, al fine di favorire la ricerca dei materiali contenuti nel volume, ed arricchita con tutta la giurisprudenza prodotta, nelle Corti di merito e in sede di legittimità, in tema di “operazioni societarie”.
La sistematicità dell’esposizione degli argomenti trattati, fatta per massime, principi, asserti e la chiarezza delle proposizioni ne fanno un’opera essenziale nel lavoro quotidiano dei professionisti del settore, e la scelta delle soluzioni – netta e lineare – una guida preziosa per chi, trovandosi di fronte a più orientamenti o a più soluzioni, riceve una indicazione primaria assai utile.

PIANO DELL'OPERA
- Capitolo A: Atto costitutivo e Statuto”
- Capitolo B: Società di persone
- Capitolo C: Società per Azioni e in accomandita per azioni
- Capitolo D: Società a responsabilità limitata
- Capitolo E: Società cooperative, consorzi e società consortili
- Capitolo F: Società tra Professionisti
- Capitolo G: PMI e Start up innovative
- Capitolo H: Trasformazione
- Capitolo I: Fusione
- Capitolo L: Scissione
- Capitolo M: Scioglimento e liquidazione
- Capitolo N: Procedure concorsuali
- Capitolo O: Gruppo Europeo di Interesse Economico (G.E.I.E.)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’opera si caratterizza per la sua originalità nella trattazione giuridica: è al tempo stesso un manuale di diritto societario, un commentario, perché ciascun istituto è inquadrato nella normativa di riferimento, un massimario, perché ogni argomento è svolto utilizzando le massime, i principi di diritto, le regole generali enunciate dai giudici, di legittimità e di merito, con cui le disposizioni sono interpretate e applicate, ma è anche un prontuario, in quanto ogni argomento è corredato dei riferimenti alle raccolte, ai pareri, alle prese di posizione degli enti rappresentativi delle professioni interessate.
La seconda edizione dell’opera è stata ampliata, raccoglie oltre 6000 casi che possono presentarsi nella vita di una società; rifinita nella sua impostazione, al fine di favorire la ricerca dei materiali contenuti nel volume, ed arricchita con tutta la giurisprudenza prodotta, nelle Corti di merito e in sede di legittimità, in tema di “operazioni societarie”.
La sistematicità dell’esposizione degli argomenti trattati, fatta per massime, principi, asserti e la chiarezza delle proposizioni ne fanno un’opera essenziale nel lavoro quotidiano dei professionisti del settore, e la scelta delle soluzioni – netta e lineare – una guida preziosa per chi, trovandosi di fronte a più orientamenti o a più soluzioni, riceve una indicazione primaria assai utile.

PIANO DELL'OPERA
- Capitolo A: Atto costitutivo e Statuto”
- Capitolo B: Società di persone
- Capitolo C: Società per Azioni e in accomandita per azioni
- Capitolo D: Società a responsabilità limitata
- Capitolo E: Società cooperative, consorzi e società consortili
- Capitolo F: Società tra Professionisti
- Capitolo G: PMI e Start up innovative
- Capitolo H: Trasformazione
- Capitolo I: Fusione
- Capitolo L: Scissione
- Capitolo M: Scioglimento e liquidazione
- Capitolo N: Procedure concorsuali
- Capitolo O: Gruppo Europeo di Interesse Economico (G.E.I.E.)

More books from Ipsoa

Cover of the book Fallimento e altre procedure concorsuali by Angelo Busani
Cover of the book Reinventare il Business Model by Angelo Busani
Cover of the book Export Management by Angelo Busani
Cover of the book Orientamenti dell'Osservatorio sul diritto societario by Angelo Busani
Cover of the book Vigilanza sul lavoro: tra conciliazione e sanzioni by Angelo Busani
Cover of the book Consulenza del Lavoro by Angelo Busani
Cover of the book Temporary Manager by Angelo Busani
Cover of the book Collegato lavoro: contratto a termine by Angelo Busani
Cover of the book Commissario e liquidatore giudiziale by Angelo Busani
Cover of the book Lean Healthcare Management by Angelo Busani
Cover of the book Società 2017 by Angelo Busani
Cover of the book Principi contabili internazionali by Angelo Busani
Cover of the book Ispezioni e sanzioni nel Testo Unico Sicurezza del Lavoro by Angelo Busani
Cover of the book Modulo Enti locali Tributi e fiscalità by Angelo Busani
Cover of the book Modulo Enti Locali Tributi e fiscalità by Angelo Busani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy