Kajin e la tenda sotto la luna. Storie di rifugiati siriani in territorio greco

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Kajin e la tenda sotto la luna. Storie di rifugiati siriani in territorio greco by Enzo Infantino, Tania PAolino, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enzo Infantino, Tania PAolino ISBN: 9788868226640
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: February 8, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Enzo Infantino, Tania PAolino
ISBN: 9788868226640
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: February 8, 2018
Imprint:
Language: Italian

Il libro è il racconto dell’esperienza che Enzo Infantino, impegnato da anni in difesa dei diritti umani, ha fatto nei campi profughi greci, dove ha portato il suo sostegno solidale alle migliaia di rifugiati, che per mesi hanno sostato forzatamente a Idomeni e negli altri insediamenti governativi. Qui è riuscito a instaurare rapporti sinceri di amicizia con due famiglie curdo siriane e altri, ha contribuito a creare una rete solidale, che ha legato la Calabria alla Grecia, facendo da supporto o intermediario con istituzioni e singoli.
Un’esperienza di tale natura meritava di essere raccontata e divulgata, per diventare monito, riflessione, denuncia. Questa la percezione immediata di Tania Paolino, coautrice, questo l’obiettivo del libro, il quale si configura come una miscellanea di vite vere e verosimili. I due autori si sono confrontati e raccontati, perché anche in questo, come in ogni scritto, ci sono immancabilmente spunti autobiografici, insieme hanno guardato e decifrato ogni singola foto o video, raccogliendo il grido di dolore ma anche di speranza di quelle persone, facendosene interpreti e mediatori. Sullo sfondo, sono inseriti la guerra in Siria, il complesso scenario medio orientale, le vicende politiche europee degli ultimi anni. Gli autori si soffermano su questi aspetti, non accessori benché in secondo piano, nel tentativo di fare chiarezza e offrire al lettore un punto di vista differente da quello dato dalla maggioranza dei media occidentali, troppo spesso lontani dalla realtà effettiva, testimoniata da chi da quell’area invece proviene o l’ha semplicemente conosciuta.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro è il racconto dell’esperienza che Enzo Infantino, impegnato da anni in difesa dei diritti umani, ha fatto nei campi profughi greci, dove ha portato il suo sostegno solidale alle migliaia di rifugiati, che per mesi hanno sostato forzatamente a Idomeni e negli altri insediamenti governativi. Qui è riuscito a instaurare rapporti sinceri di amicizia con due famiglie curdo siriane e altri, ha contribuito a creare una rete solidale, che ha legato la Calabria alla Grecia, facendo da supporto o intermediario con istituzioni e singoli.
Un’esperienza di tale natura meritava di essere raccontata e divulgata, per diventare monito, riflessione, denuncia. Questa la percezione immediata di Tania Paolino, coautrice, questo l’obiettivo del libro, il quale si configura come una miscellanea di vite vere e verosimili. I due autori si sono confrontati e raccontati, perché anche in questo, come in ogni scritto, ci sono immancabilmente spunti autobiografici, insieme hanno guardato e decifrato ogni singola foto o video, raccogliendo il grido di dolore ma anche di speranza di quelle persone, facendosene interpreti e mediatori. Sullo sfondo, sono inseriti la guerra in Siria, il complesso scenario medio orientale, le vicende politiche europee degli ultimi anni. Gli autori si soffermano su questi aspetti, non accessori benché in secondo piano, nel tentativo di fare chiarezza e offrire al lettore un punto di vista differente da quello dato dalla maggioranza dei media occidentali, troppo spesso lontani dalla realtà effettiva, testimoniata da chi da quell’area invece proviene o l’ha semplicemente conosciuta.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book La stella che vuoi by Enzo Infantino, Tania PAolino
Cover of the book Patire fino alla sete by Enzo Infantino, Tania PAolino
Cover of the book La sicurezza sul lavoro tra figure sintomatiche e valutazione dei rischi by Enzo Infantino, Tania PAolino
Cover of the book Fuochi ad Amantea by Enzo Infantino, Tania PAolino
Cover of the book La Pietra d'Oriente by Enzo Infantino, Tania PAolino
Cover of the book GLI ARTISTI DELLA CALABRIA. Dizionario degli Artisti Calabresi dell'Ottocento e del Novecento by Enzo Infantino, Tania PAolino
Cover of the book Letteratura come arte della formazione. Modelli umanistici alla base di sviluppo personale e comportamenti organizzativi by Enzo Infantino, Tania PAolino
Cover of the book Con altri occhi by Enzo Infantino, Tania PAolino
Cover of the book Conversazioni sul cinema by Enzo Infantino, Tania PAolino
Cover of the book Male Lingue by Enzo Infantino, Tania PAolino
Cover of the book Splendore e miseria del cinema by Enzo Infantino, Tania PAolino
Cover of the book Cosa Nuova. Viaggio nei feudi della 'Ndrangheta con lo squadrone cacciatori by Enzo Infantino, Tania PAolino
Cover of the book Fata Morgana 31 Coscienza by Enzo Infantino, Tania PAolino
Cover of the book Equivoci by Enzo Infantino, Tania PAolino
Cover of the book Massoneria in Calabria by Enzo Infantino, Tania PAolino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy